Categoria: Settore Giovanile

Campionesse d’Italia!

E noi della Pallavolo Civitavecchia lo cantiamo insieme a tutto il Lazio, ma ancora più forte
urliamo: Campionessa d’Italia!
Il CQR Lazio femminile, al trofeo delle regioni svoltosi a Campobasso, gioca la partita perfetta
contro la più dura delle avversarie, la Lombardia, e si laurea campione d’Italia.
Ancora una volta lo fa ribaltando un parziale ostile: sotto di due a uno e con la Lombardia a un
centimetro dal titolo, vince il quarto set 27 a 25 e trionfa al tie break.
Permetteteci di essere orgogliosi, perché c’è una fetta di Pallavolo Civitavecchia in questo trionfo, la
nostra Sofia Giulí.
A lei l’ingrato compito di prendere metà campo per ricevere le battute avversarie, così da permettere
alle compagne di attaccare al meglio, a lei la competenza delle traiettorie d’attacco più insidiose e
potenti delle fortissime attaccanti lombarde.
Una ragazza caratterizzata da una forza fisica ed interiore straordinarie, sempre protesa al
miglioramento, mai soddisfatta della propria prestazione, tanto da arrivare a dire al telefono, dopo il
trionfo sulla Lombardia, al direttore tecnico “ma che brava e brava, al quarto set ho fatto pena!”.
Questa è Sofia Giulí: umile e severissima con se stessa.
I nostri complimenti a tutte le atlete del Lazio, complimenti a Simonetta Avalle ed al suo staff, e un
“bravi” anche a noi della Pallavolo Civitavecchia, che al trofeo eravamo “presenti” anche con
Leonardo Sandu, in forza nella formazione del Trentino.
Risultati non certo casuali. Risultati che la nostra società ha raggiunto mettendo al centro del
proprio operato il miglioramento, la ricerca ed il confronto con i migliori.
Risultati di uno staff tecnico che fa della curiosità, dell’aggiornamento costante e del desiderio di
migliorarsi, il pilastro della propria attività.
Parole non certo autoreferenziali, data la storia della società ed il recentissimo marchio di qualità
ORO.
Nessuno nel territorio può vantare simili risultati.
Chiunque voglia avvicinarsi alla pallavolo sa che nella nostra società troverà, certificate, le migliori
professionalità e competenze.

Ufficio Stampa ASD Pallavolo Civitavecchia. Continue reading “Campionesse d’Italia!”

Emilian Sandu approda al Modena Volley

Lo scorso fine settimana abbiamo definito il trasferimento di Emilian Sandu alla società Modena Volley, sodalizio della SuperLega della Federvolley. Modena Volley è un club che vanta una tradizione e un palmares di altissimo livello. Sono epiche le vittorie di campionati nazionali con il marchio Panini. Da sempre il nostro florido vivaio ha quale obiettivo primario la crescita psicofisica e tecnica di tutti i propri giovani attraverso un percorso formativo che, non di rado, individua talenti e li aiuta a crescere mettendo al primo posto il futuro pallavolistico dell’atleta. Emilian, insieme ad altri nostri giovani era già dalla scorsa stagione inserito nel progetto tecnico di Etruria Volley, ovvero il consorzio avviato in sinergia con il Tuscania Volley, un progetto tecnico che, nella imminente prossima stagione, avrebbe visto Emilian inserito nel roster della formazione partecipante al campionato di Serie A3 della società Tuscanese. L’interesse mostrato per Emilian da parte di molteplici sodalizi di SuperLega ci ha portati, collegialmente, a rivedere le nostre posizioni e valutare le numerose proposte. Un percorso formativo, il nostro, che non si limita alla crescita psicofisica e tecnica dei ragazzi, ma che ci vede in prima linea, al fianco degli atleti e dei loro familiari, nella scelta del miglior approdo possibile per loro, aiutandoli a valutare bene quale possa essere il progetto tecnico più interessante e la migliore offerta logistica proposta, particolari, tutti questi, da valutare attentamente soprattutto in virtù della giovane età dell’atleta. Gli obiettivi sopra descritti sono, da sempre, cifra distintiva, dei nostri percorsi di crescita studiati adhoc per i nostri giovani, ne sono ulteriore valida testimonianza i tanti atleti ed atlete come, ad esempio, gli ex nazionali azzurri Gianni Mascagna e Giordano Mattera, a cui fanno compagnia Simone Serafini, Adriano Spinelli e Stefano Catena tra gli uomini e Alessia Arciprete, Michela Catena, Syria Tangini fra le ragazze. Questi sono soltanto alcuni fra gli atleti/e nati e cresciuti pallavolisticamente nel nostro prestigioso vivaio e approdati sui parquet di SuperLega, A1 e A2. Ci preme sottolineare infine come il lavoro svolto dai nostri tecnici, coordinati e diretti dal prof. De Gennaro sia inequivocabilmente di qualità come ampiamente dimostrato anche in questa splendida conferma dell’interesse di molteplici società di SuperLega e A2 nei riguardi dei nostri atleti. Ufficio Stampa ASD Pallavolo Civitavecchia.

Un giovedì da Campioni

L’ A.S.D. Pallavolo Civitavecchia ieri al palazzetto dello sport di Tolfa ha vinto il titolo territoriale
under 14 femminile, imponendosi per 3 a 1 sulle pari età della VBC Viterbo.
Le due formazioni giunte in finale erano entrambe imbattute dall’inizio di stagione: due i set persi
durante la stagione dall’ASP e addirittura solo uno perso dalla VBC.
I presupposti per una finale vibrante, intensa, combattuta ed incerta fino all’ultimo scambio c’erano
tutti.
E così è stato.
Il numeroso e rumoroso pubblico ha assistito ad una partita di pallavolo evoluta, gioco molto veloce,
grandi difese, solo battute salto flot, attacco solido e con gestione dei colpi tipica di giocatrici mature.
La vittoria nella finale femminile ha quindi incorniciato una giornata perfetta per la nostra realtà.
Infatti, prima della gara di cui sopra, nello stesso impianto è stato raggiunto un altro grandioso
risultato targato Etruria Volley. Dopo i brillanti risultati raggiunti nei campionati under 19 e under
17, la formazione under 15 maschile si è laureata campione territoriale superando per 3 a 0 la
formazione dell’ASD Volley Life.
Queste le parole del presidente Pergolesi: “Una stagione davvero unica. Dopo i titoli maschili vinti
dall’Etruria volley, realtà nata grazie alla lungimirante collaborazione con i nostri amici del Tuscania
Volley, e dopo il titolo under 16 femminile conquistato la scorsa settimana, arriva il quinto sigillo su
sei finali disputate.”

Attività C.Q.R per i rossoblu Quadraroli, Sandu e Silvestrini

Quando due storiche realtà pallavolistiche dell’Alto Lazio, come lo sono il Tuscania Volley e la nostra
società, ben radicate nel territorio, ben conosciute e apprezzate ben oltre i confini regionali in virtù di
una storia ultra cinquantennale e dei molteplici risultati raggiunti, decidono di unire le rispettive forze
per avviare un progetto serio e scevro da personalismi, un progetto, quello denominato Etruria Volley,
che ha un unico obiettivo prefissato: quello di mettere al centro dello stesso i giovani atleti e la loro
crescita pallavolistica, ma anche umana, tale unione non può che dare buoni risultati che ci ripagano e ci
danno conferma di come la strada da noi intrapresa sia la migliore possibile per tutti i giovani del
comprensorio che si avvicinano a questa meravigliosa disciplina scegliendo una delle due società unite
nel progetto.
In virtù di quanto appena esposto siamo orgogliosi di portare all’attenzione di tutti gli appassionati di
volley del territorio della fresca convocazione di Tommaso Quadraroli, Leonardo Sandu e Luca
Silvestrini, tale chiamata è giunta su indicazione dei Selezionatori Regionali Matteo Antonucci e
Stefano Vazzana ed è un invito a partecipare all’Attività C.Q.R. volta a selezionare gli atleti in
preparazione della Selezione Regionale.
Ci preme sottolineare come tutti gli atleti convocati siano tutti tesserati per società romane tranne un atleta
proveniente dalla SSD Intent Sport di Zagarolo e i nostri tre ragazzi.

Attività di qualificazione Nazionale: convocate Grechi e Maschietto

Professionalità, competenza, dedizione, non necessariamente in quest’ordine, sono le peculiarità che
caratterizzano, da sempre, i nostri tecnici ed è grazie a queste caratteristiche che loro profondono nel
lavoro quotidiano svolto in palestra, con certosina pazienza, che si raggiungono gli obiettivi prefissati
da una progettualità che ha nel suo epicentro la crescita dei nostri giovani pallavolisti e partendo da
queste solide basi i risultati non possono che arrivare, e arrivano, certo che arrivano.
È con malcelato orgoglio che desideriamo condividere con tutti gli appassionati di volley della città
e del comprensorio, la fresca convocazione di due nostre atlete Under 16, Vittoria Grechi e Lucia
Maschietto, le giovani pallavoliste sono state invitate a partecipare ad una stage per l’Attività di
Qualificazione Nazionale 2021/2022 su indicazione dello staff tecnico delle Squadre Nazionali, con
la presenza del Prof. Pasquale D’Aniello ed i collaboratori Federali Daniele Di Domenico e Sabrina
Bertini e su indicazione dei Selezionatori Regionali Simonetta Avalle, Francesco Rita e Lorenzo De
Marco.
In virtù di questa convocazione Lucia e Vittoria avranno modo di confrontarsi con altre atlete, loro
coetanee, provenienti prevalentemente da società romane, naturalmente spiccano le 6 atlete
provenienti dalla ASD VolleyRò Casal de Pazzi, ma ci sono anche tre ragazze del ASD Volley
Friends Roma e due atlete della ASD Duemila12, tre sodalizi con un pedigree di assoluto rispetto,
senza nulla voler togliere a tutte le altre atlete convocate e rispettive società di appartenenza, per la
quasi totalità romane, eccezion fatta per due atlete pontine e le nostre ragazze.
Ci complimentiamo con Lucia e Vittoria per questa convocazione, augurando loro che questo sia
soltanto un punto di partenza per un futuro prospero di soddisfazioni sulla strada tracciata, nel recente
passato da Alessia Arciprete, Michela Catena e Sirya Tangini, giusto per fare qualche nome, e
limitandoci al solo settore femminile.

Si amplia lo staff dell’ASP: Patrizio Pacifico è il nuovo preparatore atletico del settore giovanile femminile

La presidente della A.S.D. Pallavolo Civitavecchia è lieta di annunciare l’accordo raggiunto con il
Tecnico della G.S. Handball Flavioni, Patrizio Pacifico avvalendosi così della sua indubbia
professionalità quale preparatore atletico: “Condividendo degli spazi all’interno del palazzetto con la
Handball Flavioni – ci dice Marina Pergolesi – è stato impossibile non notare la professionalità con
cui Patrizio Pacifico lavora alacremente come tecnico e preparatore atletico con atleti e atlete del suo
sodalizio, sotto la sua direzione tecnica la crescita delle varie formazioni del club caro alla compianta
presidente Gorla, recentemente scomparsa, ha raggiunto il picco più alto nella storia della pallamano
cittadina”.
“La nostra società – prosegue Pergolesi – ha da sempre, quale sua cifra distintiva, la predisposizione
ad intrecciare proficue collaborazioni con le altre realtà del territorio, basti pensare, ad esempio, ai
tornei itineranti di minivolley dei primi anni ’80 che si svolgevano nei fine settimana nei vari comuni
dell’Alto Lazio. La scelta di puntare su Patrizio Pacifico nasce grazie alla propensione naturale che
abbiamo ad instaurare, con grande empatia, dei rapporti di buon vicinato, in questo caso con una
realtà sportiva differente, per disciplina praticata, dalla nostra. Con la Handball Flavioni
condividiamo, come già detto, ormai da qualche anno gli spazi all’interno del palazzetto, dovendo
scegliere un preparatore atletico abbiamo contattato innanzitutto chi è già, in qualche modo, vicino
alle nostre squadre ed inoltre ci è da subito piaciuta l’idea di puntare su un civitavecchiese DOC,
oltretutto molto preparato in questo ambito, Patrizio ha accettato con entusiasmo la nostra proposta
ed è pronto a lanciarsi, con rinnovato entusiasmo, in questa nuova sfida professionale”
Patrizio Pacifico sarà il preparatore delle nostre atlete che parteciperanno ai campionati Under16,
Under 18 e Serie D.
Pacifico ha dimostrato, nel corso degli anni, il suo valore professionale non soltanto in ambito locale,
ne sono valida testimonianza i molteplici incarichi che ha ricoperto e ricopre tuttora, oltre al suo
legame con l’Handball Flavioni, attualmente è il preparatore atletico di tutte le Nazionali maschili e
femminili della F.I.G.H. (con la sola esclusione del beach handball), della formazione militante in A1
femminile della Pallamano Conversano e di vari atleti della medesima disciplina, di livello nazionale
ed internazionale militanti nelle prime divisioni spagnole e francesi. Nella sola ultima stagione ha
contribuito ai successi in Supercoppa Italiana, Coppa Italia e Scudetto con Conversano, la salvezza
in Fascia A nel Campionato Europeo disputato dalla Nazionale Under19 Maschile e la vittoria in
Fascia B nel Campionato Europeo disputato dalla Nazionale Under 19 Femminile. È notizia recente
infine l’approdo, quale preparatore atletico, al Campus Italia, un progetto della F.I.G.H. nato con
l’obiettivo di far crescere, al suo interno, i migliori talenti azzurri nati nel biennio 2004/05”.
Lasciamo con piacere la chiosa finale allo stesso Pacifico che ha così commentato l’accordo appena
raggiunto: “Sono molto contento della richiesta di collaborazione pervenutami dall’ASP
Civitavecchia e del gruppo di ragazze con cui mi troverò a lavorare in palestra. Cercherò di farle
appassionare alla cura del proprio corpo e della propria condizione atletica, cosa che non è scindibile
dalla ricerca di risultati importanti. Il gruppo è estremamente motivato e abbiamo già iniziato a
lavorare sulla mobilità specifica, il core stability e l’ipertrofia muscolare prima di lavorare sulla
specializzazione”.

Chiamata azzurra in casa ASP – Emilian Sandu convocato per la Selezione Nazionale Allievi

Facciamo i nostri più sinceri complimenti al nostro giovanissimo atleta Emilian Sandu per la sua
convocazione alla Selezione Nazionale Allievi.
La Federazione Italiana Pallavolo, ha infatti convocato Emilian e altri giovani atleti provenienti da
tutta Italia, su indicazione del Direttore Tecnico Giovanile maschile, Prof. Julio Velasco e del tecnico
Monica Cresta, per questo stage che si terrà dal 2 al 10 agosto p.v. presso il Centro Sportivo di Vigna
Di Valle.
La convocazione di Emilian corrobora, laddove fosse necessario, ulteriormente le nostre certezze.
Siamo, da sempre, una delle migliori Scuole Federali di Pallavolo in assoluto e, soprattutto, un punto
di riferimento per il nostro territorio, da oltre 50 anni facciamo pallavolo e la facciamo bene.
I nostri atleti seguono un percorso di crescita virtuoso attraverso le varie categorie giovanili per
approdare, successivamente, nelle nostre prime squadre e, in molteplici casi, fino a spiccare il volo
verso i maggiori campionati nazionali, ne sono valido esempio Alessia Arciprete che ha
recentemente conquistato la promozione in A1 Femminile con la Roma Volley Club Femminile e
Stefano Catena che disputerà, nella prossima stagione, il Campionato Nazionale di Serie A2.
Buono stage Emilian e ancora complimenti!

Comunicato stampa del 02 Aprile 2021

Il lavoro prima o poi paga – Sotto la lente i gruppi U15/17 maschili.
Finalmente avviati entrambi i campionati che vedono protagonisti i ragazzi U15 e U17 del settore maschile dell’ASD Pallavolo Civitavecchia. Scendere finalmente in campo in gare ufficiali, dopo quasi un anno di stop dettato dalla pandemia, ha fatto trovare tutti i ragazzi scalpitanti ai nastri di partenza. Euforia che però al momento non ha trovato il meritato riscontro nei risultati di questa prima parte del campionato. Afferma l’allenatrice Barbara D’Agostino: “Non siamo soliti nasconderci dietro a delle giustificazioni, ma c’è da fare effettivamente i conti con la realtà. Il gruppo U17 gioca per la maggior parte sotto età e molti ragazzi sono neofiti in questo sport. Credo sia un grandissimo valore aggiunto. Ci siamo posti come obiettivo primario la crescita e la costruzione tecnico-tattica di questi ragazzi, che ringrazio per aver posto in noi tecnici e nell’ASP la loro fiducia. Sono convinta che raccoglieremo presto i frutti di questo lavoro.” Aggiunge il tecnico Andrea Cernicchiaro: “C’è anche da dire che i ragazzi hanno vissuto un periodo poco lineare e costante a causa del covid che ci ha costretti a dieci giorni di quarantena lontani dal campo. È pur vero che è una realtà con cui molte società stanno facendo i conti, e di certo non è una scusante per i risultati ottenuti fino adesso. A noi piace reagire però rimboccandoci le maniche e lavorando ancora di più.” La voglia di giocare e di confrontarsi di certo non manca, e nonostante una serie di sconfitte i ragazzi non demordono. Riconosciamo in loro un tratto che li contraddistingue. Nonostante l’amaro che inevitabilmente una sconfitta lascia, i ragazzi stanno affrontando il tutto a testa alta e con un’alta carica motivazionale. Per noi già questa è una nostra piccola vittoria. Sono assolutamente consapevoli che c’è ancora tanto da lavorare, ma soprattutto che è solo attraverso la costanza e la tenacia che i risultati arriveranno. Ci riproveremo con grinta già dalla prossima settimana dove l’U15 sfiderà, mercoledì 7 aprile, il Volley Life Viterbo alle 17.30 tra le mura di casa del Corsini la Rosa; il giorno seguente contro lo stesso avversario scenderà in campo l’U17.

La grinta non basta ai ragazzi dell’Under 17!

Domenica 21 Febbraio, la prima giornata del campionato eccellenza U17 Maschile ha messo di fronte ai ragazzi dell’ASP Civitavecchia gli amici del Volley Ladispoli. Fattore comune di entrambe le formazioni è stata la voglia immensa di tornare in campo per disputare un match ufficiale dopo un anno di stop. Il risultato? Una bellissima gara disputata punto a punto in ogni set, che purtroppo ha visto la formazione civitavecchiese uscire perdente per 3 a 1. “Una sconfitta, ma ne usciamo a testa alta. Ci è mancato solo quel pizzico di lucidità in più nei momenti salienti. Il risultato fa ben sperare, si è comunque respirata per molti scambi una pallavolo ben giocata e molto combattuta. Sono soddisfatta di tutti i miei ragazzi, soprattutto perché per alcuni questa è stata la partita di esordio! Sono molto fiduciosa.” afferma il tecnico Barbara D’Agostino. La squadra ha infatti iniziato subito a lavorare per preparare la prossima gara, che li vedrà impegnati questo venerdì contro la Pol. Valcanneto – San Giorgio.

L’aspina Lucia Maschietto alla corte del Volleyrò

Nonostante il momento di difficoltà a causa dell’emergenza Covid, l’attività in casa ASP, ben corroborata dalle vittorie della serie B2, continua con iniziative importanti. Questa volta focalizziamo l’attenzione sul settore giovanile femminile: essere stati inseriti nel progetto Volleyrò Academy, progetto che riguarda il costante monitoraggio, crescita e supporto di tutte le atlete nate nel 2008 2009, comporta infatti anche un rapporto di stretta collaborazione per altre fasce di età. Alle più promettenti atlete nate 2005 2006 2007, previo accordo fra tecnici e staff dirigenziali, viene a volte consentito di poter svolgere uno o più allenamenti presso quella che molti addetti ai lavori considerano come la società più importante d’Italia a livello giovanile femminile (Volleyrò Casal de Pazzi, ndr). Proprio in virtù della sopracitata collaborazione, lunedì scorso, la giovanissima atleta dell’ASP Lucia Maschietto, classe 2007, ha avuto l’onore ed il privilegio di allenarsi con le sue pari età al Palaford, la casa madre della Volleyrò, una delle più grandi fucine di campionesse esistenti in Italia. Queste le prime impressioni dell’aspina Lucia: “Appena entrata in palestra ho subito notato un’atmosfera piena di energia positiva. È stato un momento di confronto e crescita davvero unico. Sono tornata a casa stanca, ma allo stesso tempo felicissima di aver vissuto questa bellissima esperienza”. Il direttore tecnico dell’ASP de Gennaro, da sempre sostenitore delle collaborazioni fra le diverse realtà, commenta così: “Far parte del progetto Volleyrò Academy ed avere la possibilità di inserire nostre atlete in alcuni allenamenti del club più importante d’Italia è davvero un privilegio. Al di là di essere poi inserite negli organici Volleyrò, le ragazze vivono comunque un momento importante del loro percorso sportivo. Spero che tutti seguano il nostro esempio di contaminazione e confronto con una realtà così importante. Ci sono infatti anche altre atlete nel territorio che a mio avviso, per caratteristiche fisiche e tecniche, possono vivere esperienze analoghe”.

 

Geronimo Stilton vs Covid19

Asilo Savoia in collaborazione con la Fondazione Geronimo Stilton ha strutturato un’iniziativa a favore degli iscritti delle ASD/SSD a loro accreditate nell’ambito del progetto T&T SPORT Network Lazio e
noi dell’ASD PALLAVOLO CIVITAVECCHIA siamo orgogliosi di essere ente accreditato a questa azienda pubblica di servizi alla persona, sempre vicina e attenta alle condizioni di fragilità socioeconomiche. Nell’ambito del progetto
“T&T Sport Network”, promosso d’intesa con la Regione Lazio, grazie alla
collaborazione con Medica Group, Asilo Savoia offre ai nostri iscritti un test sierologico o un tampone rapido gratuito.
L’obiettivo di Asilo Savoia, Medica Group, Federazione Italiana de
Medici di Medicina Generale e Fondazione Geronimo Stilton, con il
supporto dell’Assessorato allo Sport del Comune di Roma Capitale, è quello di regalare un Natale un po’ più sereno e “COVID free” a tante
famiglie in un momento in cui la serenità è l’unico regalo che non si
potrà comprare ai nostri bambini.

La campagna gratuita Geronimo Stilton vs Covid19 è rivolta a bambini e bambine nati/e tra gli anni 2006 – 2014

> Lo screening day si svolgerà il giorno 20 dicembre 2020 allo Stadio delle Terme Nando Martellini (Terme di Caracalla).
I bambini, potranno effettuare il test sierologico o il “tampone rapido” (con un percorso sicuro e nel pieno rispetto delle norme vigenti) ed al contempo ricevere i gadget offerti dalla Fondazione GS,
nonchè l’opportunità di incontrare il famoso Geronimo Stilton.

> Gli interessati possono inviare l’adesione allo screening
day all’indirizzo email: screeningday20dic2020@gmail.com
entro e non oltre il 14 dicembre 2020. Nella mail dovrà essere scritto: nome e
cognome del bambino/a, anno di nascita e denominazione dell’Associazione sportiva di appartenenza: ASD PALLAVOLO CIVITAVECCHIA

> Coloro che aderiranno riceveranno, prima del 20 dicembre 2020, mail di
conferma e orario di presentazione allo screening day. Nella mail sarà allegato anche il consenso informato all’esecuzione del test sierologico o antigenico, da riportare compilato e firmato Domenica 20 dicembre p.v.

La possibilità di effettuare il test sierologico o il “tampone rapido” è estesa a tutto
il nucleo familiare del bambino/ ragazzo iscritto  nella nostra
Associazione sportiva.

CHIAMATA AZZURRA IN CASA ASP

Manca sempre meno al ritorno in campo per tutte le attività federali della nostra Associazione previste per il prossimo 23 gennaio.
In questa fase così particolare, l’allenatore della nazionale italiana allievi Alessandro Marsiglia ha diramato la lista dei ragazzi convocati per una Attività in videoconferenza rivolta agli atleti di interesse per le Nazionali giovanili maschili.
Nell’elenco figura il nostro atleta Sandu Emilian, giovanissimo e dotatissimo allievo del nostro vivaio, allenato da Barbara D’Agostino e coordinato dal nostro direttore tecnico Giancarlo De Gennaro.
La nostra storica società si onora di essere rappresentata insieme ad un elenco di prestigiose società, mettendo a disposizione un giovane atleta che, siamo certi, farà bene.
L’obiettivo di tornare ad essere un punto di riferimento importante per il settore giovanile maschile ci trova pronti ad esprimere già da adesso il meglio.
In bocca al lupo Emilian. Tutti noi siamo con te.