Ginnastica dolce Memory Training

ASD Pallavolo Civitavecchia ‘Ginnastica dolce Memory Training

Avviso Pubblico del Comune di Civitavecchia Contrasto alle Solitudini nella Popolazione Adulta e Anziana contributi destinati ad attività e/o iniziative specifiche in area sportiva ‘con il contributo della Città di Civitavecchia Benessere in movimento per una vita serena e autonoma presso la palestra “Corsini – La Rosa” a Civitavecchia org anizzato dalla Asd Pallavolo Civitavecchia il process o di ottimizzazione delle opportunità di salute, partecipazione e sicurezza per migliorare la qualità della vita elle persone adulte Corsi di: “Ginnastica Dolce Memory Training Per partecipare ai corsi di ginnastica è sufficiente presentare un certificato medico di buona salute L’iscrizione prevede la tessera associativa e le coperture assicurative infortuni. E’ richiesto un contributo al progetto. Per informazioni e iscrizioni Tel/ Fax: 339 469 5871, consulta il sito : www.aspcivitavecchia.it e compila l’apposito modulo; e-mail: segreteria@aspcivitavecchia.it ASD Pallavolo Civitavecchia Ric. Impianto Sportivo “Corsini – La Rosa” Via Martiri delle Fosse Ardeatine, snc – Civitavecchia

Città di Civitavecchia Ufficio Sport E Politiche Giovanili Determinazione Dirigenziale N. 2000 Del 10/05/2024 (Art. 107 D.Lgs. 18 Agosto 2000, N. 267) concessione di contributi destinati ad attività e/o iniziative specifiche in area sportiva approvazione graduatoria e contestuale impegno di spesa per: Asd Pallavolo Civitavecchia Prot. N. 43854 del 02/05/2024 € 1.378,73

Lazio Winter Cup 2024

Risultati finali e foto nella sezione del menu’ “Lazio Winter cup”.

Diretta gare

Lazio Winter Cup 2024
« di 75 »

“LAZIO WINTER CUP 2024 – GIOCHIAMO PER ERMANNO REGINA”

COMUNICATO STAMPA PRESENTAZIONE EVENTO “LAZIO WINTER CUP 2024 – GIOCHIAMO PER ERMANNO REGINA” 3^EDIZIONE – 27/29 DICEMBRE

Sabato 14 dicembre, alle ore 11.00, presso l’Aula Magna dell’Istituto Guglielmo Marconi di Civitavecchia, sito in Via Ciro Corradetti, 2, il Presidente dell’ASD Pallavolo Civitavecchia – Marina Pergolesi e il Presidente del Comitato Organizzatore dell’evento Signor Paolo Sacco, coordineranno una conferenza stampa di presentazione della 3^ edizione dell’evento pallavolistico “Lazio Winter Cup” che quest’anno sarà dedicato ad Ermanno Regina e che si terrà dal 27 al 29 dicembre prossimi in contemporanea in 5 impianti del territorio. Saranno presenti l’arbitro internazionale Stefano Cesare con il quale si rinnova l’appuntamento con il Corso di Perfezionamento Nazionale per arbitri, la delegata CONI dott.ssa Stefania Di Iorio, i presidenti delle società partner, gli sponsor della manifestazione Conad, Orsolini e 3Epc, i referenti della regione Lazio, di Città Metropolitana, del comune di Civitavecchia, di Santa Marinella e di Ladispoli. Voluto fortemente dal gruppo organizzatore, tra le novità, quest’anno, il nuovo logo LAZIO WINTER CUP, creato per meglio identificare la manifestazione che avrà un programma molto ben articolato, di livello e qualitativamente alto, con la partecipazione di squadre capaci di dare i più giusti esiti alle aspettative dello spettacolo sportivo. Un ringraziamento speciale va rivolto a chi ci ospiterà per questo evento di presentazione, l’IIS G. MARCONI, che, grazie ad una pluriennale collaborazione, mette a disposizione della Lazio Winter Cup, circa 30 preziosissimi ragazzi che saranno coinvolti in attività di supporto e gestione dell’accoglienza atleti e dirigenti delle squadre partecipanti. Nel corso della presentazione, si comunicheranno il numero e tutte le squadre partecipanti, gli abbinamenti alle categorie e gli impianti sede di gioco assegnati alle squadre in questa edizione. Ai fini del giusto spirito di convivialità sportiva, quest’anno, per la prima volta, è stato istituito il “Premio Fair Play”, messo in palio dalla Associazione SPAZIO EIRA 2.0 APS e assegnato alla squadra che maggiormente si sarà distinta nel corso della manifestazione quanto ad ‘eleganza sportiva e comportamentale’. All’apertura della manifestazione, come ogni anno, verrà suonato l’inno d’Italia con la rappresentazione in lingua dei segni curata dalla APS IL TIMONE. Per Asd Pallavolo Civitavecchia Marina Pergolesi

LAZIO WINTER CUP 2024

🏐 𝐓𝐎𝐑𝐍𝐄𝐎 𝐃𝐈 𝐏𝐀𝐋𝐋𝐀𝐕𝐎𝐋𝐎 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐈𝐋𝐄 🏐

📌𝐍𝐎𝐍 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐃𝐄𝐑𝐄 𝐈𝐌𝐏𝐄𝐆𝐍𝐈 𝐃𝐀𝐋 𝟐𝟕 𝐀𝐋 𝟐𝟗 𝐃𝐈𝐂𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 📌

Torna l’annuale appuntamento con la 𝐋𝐀𝐙𝐈𝐎 𝐖𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑 𝐂𝐔𝐏, una festa di sport riservata ai pallavolisti di tutto il territorio nazionale

𝐍𝐨𝐧 𝐩𝐮𝐨𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐭𝐫𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨!

Il torneo è aperto alle categorie:
🔶𝗨𝗻𝗱𝗲𝗿 13/𝟭𝟰/𝟭𝟲/𝟭𝟴 𝗙𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗲 👱
🔷𝗨𝗻𝗱𝗲𝗿 𝟭𝟱/𝟭𝟳/𝟭𝟵 𝗠𝗮𝘀𝗰𝗵𝗶𝗹𝗲 👨‍🦰

Puoi ricevere maggiori info:
☎️ Chiamando al 𝟯𝟮𝟳𝟵𝟴𝟰𝟵𝟭𝟳𝟬
📧 Inviando una email a laziowintercup@aspcivitavecchia.it

pallavolocivitavecchia #laziowintercup #laziowintercup2024

Lazio winter cup

Torneo Lazio Winter cup in memoria di Pino Cristini in pieno svolgimento. Oggi ultimo giorno della tre giorni che ha coinvolto diverse squadre provenienti dal territorio e da fuori regione.

Risultati e calendario del torneo ecco il link: https://sites.google.com/view/lazio-winter-cup-2023/risultati?authuser=1

Campionesse d’Italia!

E noi della Pallavolo Civitavecchia lo cantiamo insieme a tutto il Lazio, ma ancora più forte
urliamo: Campionessa d’Italia!
Il CQR Lazio femminile, al trofeo delle regioni svoltosi a Campobasso, gioca la partita perfetta
contro la più dura delle avversarie, la Lombardia, e si laurea campione d’Italia.
Ancora una volta lo fa ribaltando un parziale ostile: sotto di due a uno e con la Lombardia a un
centimetro dal titolo, vince il quarto set 27 a 25 e trionfa al tie break.
Permetteteci di essere orgogliosi, perché c’è una fetta di Pallavolo Civitavecchia in questo trionfo, la
nostra Sofia Giulí.
A lei l’ingrato compito di prendere metà campo per ricevere le battute avversarie, così da permettere
alle compagne di attaccare al meglio, a lei la competenza delle traiettorie d’attacco più insidiose e
potenti delle fortissime attaccanti lombarde.
Una ragazza caratterizzata da una forza fisica ed interiore straordinarie, sempre protesa al
miglioramento, mai soddisfatta della propria prestazione, tanto da arrivare a dire al telefono, dopo il
trionfo sulla Lombardia, al direttore tecnico “ma che brava e brava, al quarto set ho fatto pena!”.
Questa è Sofia Giulí: umile e severissima con se stessa.
I nostri complimenti a tutte le atlete del Lazio, complimenti a Simonetta Avalle ed al suo staff, e un
“bravi” anche a noi della Pallavolo Civitavecchia, che al trofeo eravamo “presenti” anche con
Leonardo Sandu, in forza nella formazione del Trentino.
Risultati non certo casuali. Risultati che la nostra società ha raggiunto mettendo al centro del
proprio operato il miglioramento, la ricerca ed il confronto con i migliori.
Risultati di uno staff tecnico che fa della curiosità, dell’aggiornamento costante e del desiderio di
migliorarsi, il pilastro della propria attività.
Parole non certo autoreferenziali, data la storia della società ed il recentissimo marchio di qualità
ORO.
Nessuno nel territorio può vantare simili risultati.
Chiunque voglia avvicinarsi alla pallavolo sa che nella nostra società troverà, certificate, le migliori
professionalità e competenze.

Ufficio Stampa ASD Pallavolo Civitavecchia. Continue reading “Campionesse d’Italia!”

Lazio Winter Cup

Segui il torneo su https://laziowintercup.gr8.com

Nei giorni 27/28/29 dicembre p.v. si svolgerà a Civitavecchia, e comuni limitrofi, il Torneo Interregionale Giovanile Lazio Winter Cup “Giochiamo per Pino” in ricordo del nostro segretario storico Giuseppe “Pino” Cristini scomparso due anni fa. 

Le gare del torneo si disputeranno su tre impianti cittadini, il Palasport, la palestra A. Corsini – M. La Rosa e la palestra dell’Istituto Comprensivo Ennio Galice, presso il Palasport di Santa Marinella e presso il PalaSorbo di Ladispoli ed è riservato a formazioni giovanili U18/U16/U14/U13 femminili e U19/U17/U15 maschili.

All’organizzazione del torneo hanno fattivamente contribuito le società Volley Ladispoli, Tuscania Volley, Santa Marinella Volley, Tirreno 2012 e Volley Allumiere, ed ha il patrocinio della FIPAV, della Regione Lazio e della Città Metropolitana di Roma Capitale, dei comuni di Civitavecchia, Santa Marinella, Ladispoli ed Allumiere.

A questo torneo è associato il 1° Corso Incentivante Nazionale per Arbitri per la stagione 2022/23, vi prenderanno parte 30 arbitri provenienti da tutta Italia e avrà quale Supervisore Stefano Cesare arbitro internazionale che ha appena festeggiato il traguardo delle 500 gare arbitrate nella massima serie nazionale.

Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti i dirigenti, le società e gli sponsor che a vario titolo ci hanno supportato nell’organizzazione della manifestazione.

Educamp CONI 2022: CHE SUCCESSO!

 

Lo scorso venerdì 9 settembre, presso l’impianto sportivo Corsini – La Rosa, è andata in scena la festa di chiusura del Centro Estivo multidisciplinare Educamp CONI targato ASD Pallavolo Civitavecchia. Gli Educamp CONI, centri sportivi multidisciplinari rivolti a giovani di età compresa tra i 5 ed i 14 anni, permettono nel periodo estivo di sperimentare diverse attività motorie, pre-sportive e sportive con metodologie e strategie di formazione innovative, adeguate alle diverse fasce d’età. Anche quest’anno la nostra associazione ha fornito un’occasione unica nella quale tutti i partecipanti hanno avuto l’opportunità di conoscere e praticare tante discipline sportive, avendo così la possibilità di orientarsi e avviarsi allo sport. Il tutto giocando e divertendosi. I giovani sono stati seguiti dagli Educatori Tecnico-Sportivi, laureati in Scienze Motorie o diplomati ISEF e/o con qualifiche federali specifiche, in relazione alle discipline proposte in ogni singolo camp. Non solo discipline sportive, l’Educamp CONI è stato anche mangiare sano! Seguendo le direttive dell’Istituto di Scienza dello Sport del CONI e della Federazione Medico Sportiva Italiana, sono state svolte delle attività per introdurre a tutti i piccoli partecipanti il tema della cultura alimentare sottolineando, attraverso la definizione di semplici regole, l’importanza di una sana e corretta alimentazione. Tutta la nostra soddisfazione, per l’intera iniziativa e per la festa di chiusura, è riassunta dalle parole del nostro DT Giancarlo de Gennaro, stavolta nelle vesti di responsabile del Centro Estivo: “La festa finale dell’Educamp CONI, organizzato dalla nostra società durante questa calda estate, è stata la ciliegina sulla torta al termine di una esperienza intensa, molto divertente e costruttiva che speriamo possa continuare anche nel percorso socio-sportivo-culturale che abbiamo delineato per l’anno 2022/23. A nome e per conto della nostra associazione, da promotore e responsabile del centro estivo, vorrei ringraziare tutte le famiglie per la disponibilità e l’affetto dimostratoci nel corso di questi mesi. È stata una esperienza molto gratificante che ritengo abbia arricchito tutti quanti, staff e partecipanti. Non posso sottrarmi dall’elogiare la coordinatrice del centro e tutti gli operatori che hanno fatto davvero un lavoro straordinario, caratterizzato da passione ed empatia. A loro un grazie sincero e grande da parte mia e della nostra associazione.”
Ufficio Stampa ASD Pallavolo Civitavecchia.

Emilian Sandu approda al Modena Volley

Lo scorso fine settimana abbiamo definito il trasferimento di Emilian Sandu alla società Modena Volley, sodalizio della SuperLega della Federvolley. Modena Volley è un club che vanta una tradizione e un palmares di altissimo livello. Sono epiche le vittorie di campionati nazionali con il marchio Panini. Da sempre il nostro florido vivaio ha quale obiettivo primario la crescita psicofisica e tecnica di tutti i propri giovani attraverso un percorso formativo che, non di rado, individua talenti e li aiuta a crescere mettendo al primo posto il futuro pallavolistico dell’atleta. Emilian, insieme ad altri nostri giovani era già dalla scorsa stagione inserito nel progetto tecnico di Etruria Volley, ovvero il consorzio avviato in sinergia con il Tuscania Volley, un progetto tecnico che, nella imminente prossima stagione, avrebbe visto Emilian inserito nel roster della formazione partecipante al campionato di Serie A3 della società Tuscanese. L’interesse mostrato per Emilian da parte di molteplici sodalizi di SuperLega ci ha portati, collegialmente, a rivedere le nostre posizioni e valutare le numerose proposte. Un percorso formativo, il nostro, che non si limita alla crescita psicofisica e tecnica dei ragazzi, ma che ci vede in prima linea, al fianco degli atleti e dei loro familiari, nella scelta del miglior approdo possibile per loro, aiutandoli a valutare bene quale possa essere il progetto tecnico più interessante e la migliore offerta logistica proposta, particolari, tutti questi, da valutare attentamente soprattutto in virtù della giovane età dell’atleta. Gli obiettivi sopra descritti sono, da sempre, cifra distintiva, dei nostri percorsi di crescita studiati adhoc per i nostri giovani, ne sono ulteriore valida testimonianza i tanti atleti ed atlete come, ad esempio, gli ex nazionali azzurri Gianni Mascagna e Giordano Mattera, a cui fanno compagnia Simone Serafini, Adriano Spinelli e Stefano Catena tra gli uomini e Alessia Arciprete, Michela Catena, Syria Tangini fra le ragazze. Questi sono soltanto alcuni fra gli atleti/e nati e cresciuti pallavolisticamente nel nostro prestigioso vivaio e approdati sui parquet di SuperLega, A1 e A2. Ci preme sottolineare infine come il lavoro svolto dai nostri tecnici, coordinati e diretti dal prof. De Gennaro sia inequivocabilmente di qualità come ampiamente dimostrato anche in questa splendida conferma dell’interesse di molteplici società di SuperLega e A2 nei riguardi dei nostri atleti. Ufficio Stampa ASD Pallavolo Civitavecchia.

Luca Oggioni è il nuovo allenatore della Margutta Pallavolo CivitaLad

La Margutta Pallavolo CivitaLad ha raggiunto l’accordo con il tecnico romano Luca Oggioni, sarà lui a guidare la formazione nata dal consorzio tra ASD Pallavolo Civitavecchia e ASD Volley Ladispoli. L’allenatore romano vanta un curriculum di tutto rispetto, le pluriennali esperienze professionali con molteplici, quotate, scuole pallavolistiche quali, ad esempio, VolleyRò Casal De Pazzi e Volley Friends Roma, parlano per lui e ne fanno uno fra i migliori tecnici in ambito non solo regionale. La cura del vivaio, il desiderio di fornire sempre il meglio a tutti i nostri atleti affinché gli stessi crescano attraverso un percorso virtuoso che ne favorisca il miglioramento costante del tasso tecnico, ma anche con la dovuta attenzione ai valori sportivi e sociali sono da sempre cifra distintiva dei nostri progetti giovanili, ne sono valida testimonianza quelli intrapresi con Tuscania Volley e ASD Volley Ladispoli, il desiderio che accomuna noi e le altre due storiche realtà del territorio è quello di dare lustro al tessuto pallavolistico dell’Alto Lazio dando modo alle formazioni giovanili di tornare a recitare, nei rispettivi campionati, un ruolo da autentiche protagoniste e non quello di semplici e sbiadite comparse. A tal proposito ci preme ribadire ancora una volta come tali collaborazioni siano aperte a tutte le società del comprensorio che desiderino guardare oltre il proprio ambito espandendo, così, i loro orizzonti. Ed è proprio nell’ottica di quanto appena rimarcato che abbiamo fortemente cercato e voluto l’accordo con Luca Oggioni, l’allenatore romano, è un’autentica eccellenza con una naturale predisposizione a lavorare bene, in particolare, con i più giovani ed è proprio la validità del suo percorso professionale che ci ha convinti a portarlo in maglia rossoblu affidandogli, come già detto, la guida tecnica della Margutta Pallavolo CivitaLad che disputerà, nella prossima stagione, la Serie B2 e della nostra Under 18 femminile, proprio nell’ottica di un percorso virtuoso di crescita che vedrà le atlete più giovani inserite gradualmente anche in prima squadra.
A.S.D. Pallavolo Civitavecchia

Un giovedì da Campioni

L’ A.S.D. Pallavolo Civitavecchia ieri al palazzetto dello sport di Tolfa ha vinto il titolo territoriale
under 14 femminile, imponendosi per 3 a 1 sulle pari età della VBC Viterbo.
Le due formazioni giunte in finale erano entrambe imbattute dall’inizio di stagione: due i set persi
durante la stagione dall’ASP e addirittura solo uno perso dalla VBC.
I presupposti per una finale vibrante, intensa, combattuta ed incerta fino all’ultimo scambio c’erano
tutti.
E così è stato.
Il numeroso e rumoroso pubblico ha assistito ad una partita di pallavolo evoluta, gioco molto veloce,
grandi difese, solo battute salto flot, attacco solido e con gestione dei colpi tipica di giocatrici mature.
La vittoria nella finale femminile ha quindi incorniciato una giornata perfetta per la nostra realtà.
Infatti, prima della gara di cui sopra, nello stesso impianto è stato raggiunto un altro grandioso
risultato targato Etruria Volley. Dopo i brillanti risultati raggiunti nei campionati under 19 e under
17, la formazione under 15 maschile si è laureata campione territoriale superando per 3 a 0 la
formazione dell’ASD Volley Life.
Queste le parole del presidente Pergolesi: “Una stagione davvero unica. Dopo i titoli maschili vinti
dall’Etruria volley, realtà nata grazie alla lungimirante collaborazione con i nostri amici del Tuscania
Volley, e dopo il titolo under 16 femminile conquistato la scorsa settimana, arriva il quinto sigillo su
sei finali disputate.”

Il campione cubano Osvaldo Hernández entra a far parte dello staff tecnico del consorzio Etruria Volley

 

 

Gli ottimi risultati che tutte le squadre del consorzio Etruria Volley stanno ottenendo nei vari campionati
federali e contestualmente l’evidente crescita tecnica ed umana dei tanti giovani coinvolti, hanno
portato alla naturale prosecuzione dell’accordo tra le società ASD Pallavolo Civitavecchia e Tuscania
Volley anche per la stagione 2022/23.
Dopo aver definito l’accordo, il consorzio ha deciso di integrare nel proprio organico tecnico un vero e
proprio “monumento” della pallavolo mondiale, che, insieme al già qualificato roster degli allenatori del
consorzio, metterà a disposizione tutta la sua riconosciuta esperienza.
Entra a far parte del progetto il campione cubano Osvaldo Hernández, nato a Camaguey l’11
Luglio 1970, triolimpionico (Barcellona 1992, Atlanta 1996, Sidney 2000), Campione d’Italia con
la maglia di Roma nel 2000, tre volte vincitore della Coppa Cev, plurimedagliato in World League
e vincitore di numerosissimi premi individuali ottenuti nella sua lunga ed itinerante carriera nei
massimi campionati di Cuba, Italia, Grecia, Qatar, Portorico e Korea.
“Sono molto felice di iniziare questa nuova sfida con l’Etruria Volley, queste le prime parole di
Osvaldo Hernández da neo-tecnico biancoazzurro, cercherò di aiutare i tanti ragazzi del consorzio
con la mia esperienza e allo stesso tempo contribuire alla crescita del movimento pallavolistico
nel Lazio, regione che in passato è stata molto importante per la mia carriera da giocatore”.
“Nulla è più importante del progetto fatto e creato per rinvigorire e rinsaldare un settore
maschile che ha sempre visto protagoniste le nostre due associazioni, afferma Marina Pergolesi
Presidente Asd Civitavecchia. Un progetto sportivo sano. Una lungimiranza condivisa. La
soluzione più semplice alle esigenze di una comunità sportiva”
“Auspichiamo che questa nostra esperienza consortile, aggiunge Alessandro Cappelli DG
Tuscania Volley, che sta dando ottimi frutti sia in termini di risultati che di crescita sportiva dei
ragazzi, possa essere allargata anche ad altre società sportive del territorio per dare maggiore
impulso alla crescita del nostro sport. Sicuramente l’approdo di Osvaldo Hernández, insieme
all’esperienza e alle qualità indiscusse degli altri nostri tecnici, darà un’ulteriore spinta al nostro
progetto e ci consentirà di offrire ai nostri giovani una proposta tecnica ancora migliore e che
mira all’altissimo livello “.
Ufficio stampa Tuscania Volley