Categoria: Attivita

I GIOVANI PALLAVOLISTI DEL CONSORZIO LITORALEINVOLLEY PROTAGONISTI A “IL VOLONTARIATO PROMUOVE LA VITA” ED AL “SUNBAY JUNIOR CUP 2019”

L’estate dei giovani atleti del Consorzio LitoraleinVolley non conosce soste. Dopo il successo dei corsi estivi, degli allenamenti intensivi e l’imminente partenza del II Torneo Corsini La Rosa, due eventi hanno caratterizzato il fine settimana pallavolistico civitavecchiese.

Il primo si è svolto nella splendida cornice del Parco uliveto: nell’abito della VII Edizione della manifestazione “Il Volontariato promuove la vita”, i giovanissimi delle due società ASP e CV Volley si sono cimentati in una vera Olimpiade durante la quale hanno potuto praticare la Pallavolo ed altri sport, tra i quali ha riscosso successo il lancio del vortex. Al termine della giornata, sono state premiate le ragazze della CV Volley Under 12 e Under 14 campioni provinciali e la prima squadra ASP, la Margutta, fresca di promozione nella Serie B/2.

Nell’ambito dell’Estate delle Meraviglie, rassegna di eventi sportivi e culturali all’aria aperta promossa dalla Regione Lazio, le società rossoblu e rossonera hanno organizzato la Prima Edizione del Torneo “Sunbay Junior Cup 2019”, manifestazione di Beach volley che potrebbe in futuro rientrare nel calendario degli eventi estivi FIPAV. Il torneo ha riguardato i giovanissimi Under 12 e Under 14 che presso la splendida cornice del Sunbay hanno trascorso una bellissima giornata all’insegna del puro divertimento e della gioia di stare insieme. Solo per la cronaca, vincitrici del Torneo Under12 sono state Giorgia Di Luca, Sofia Crocchianti e Sofia Giuli, mentre Flaminia Cesarini e Azzurra Milea hanno conquistato il primo gradino del podio nella categoria Under 14.

SI ACCENDONO LE LUCI SUL SECONDO TORNEO MISTO CORSINI-LA ROSA

Diventato ormai un appuntamento consueto dell’estate pallavolistica civitavecchiese, apre i battenti il Secondo Torneo Misto “Corsini- La Rosa”, organizzato dalla ASD Pallavolo Civitavecchia e dalla ASD Civitavecchia Volley. A darsi battaglia sui campi del Palazzetto e della Palestra Corsini La Rosa, saranno le squadre  CHIAPPETTO, MANGIASASSI, M%CA e SCARSENAL. Ad aprire le danze saranno Martedì 25 Giugno i team dell0 SCARSENAL e CHIAPPETTO, mentre le finali si svolgeranno Venerdì 5 Luglio. Il regolamento del Torneo è visibile e consultabile nella sezione download – A.S. 2018/2019.

COMUNICATO N.4 STAGIONE 2018/2019

Le iniziative estive previste dalla nostra società non si esauriscono con i corsi estivi di pallavolo e l’organizzazione del centro estivo, ormai pienamente avviati. Da oggi fino a tutto il mese di Agosto il Palazzetto sarà reso disponibile per organizzare partite di pallavolo, calcetto ed ogni manifestazione che necessiti di un ampio spazio. Il costo della prenotazione è di eur 50 l’ora a partire dalle ore 17 tutti i giorni della settimana. Per informazioni contattare il n. 34754446961 oppure 3925601260 solo via whatsapp.

 

NASCE “LITORALEINVOLLEY”

Il protocollo d’intesa raggiunto tra le due realtà pallavolistiche cittadine Asd Civitavecchia Volley e Asd Pallavolo Civitavecchia è sfociato nel Consorzio ‘‘LitoraleINVolley’’, progetto presentato dai massimi vertici delle due società Mercoledì 12 Giugno presso lo spazio Polifunzionale Think Tank.

Il Consorzio si pone l’ambizioso obiettivo di essere di supporto e di dare una struttura manageriale da mettere al servizio dei molteplici obiettivi comuni delle due società storiche cittadine. In questo modo , le due società e coloro che in futuro sposeranno il progetto potranno perseguire un’unica proposta educativa, sportiva culturale nel rispetto delle peculiarità individuali di ogni società.’

Tra gli obiettivi fondamentali da perseguire, un posto privilegiato sarà occupato dallo sviluppo di  progetti sportivi ed educativi giovanili nelle scuole primarie e secondarie, con l’obiettivo di una sana crescita personale e sportiva che li faccia avvicinare i giovanissimi alla pallavolo. Il progetto vede quindi coinvolti gli oltre 300 atleti, i 20 tecnici e oltre 30 dirigenti, tutti pronti a fare la loro parte per lavorare in maniera efficiente ed efficace al servizio dei loro giovani atleti.
«Questa unione – ha spiegato il presidente dell’Asp Roberto Cosimi  – per due realtà importanti come le nostre è motivo d’orgoglio, perché mettersi in prima linea per cercare di facilitare il raggiungimento di obiettivi comuni e condivisi, oltre a quelli di ogni singola società significa, aver raggiunto un grande traguardo».
Molto soddisfatta anche il presidente della Cv Volley Viviana Marozza: «Un passo in avanti molto importante per tutto l’ambiente pallavolistico. Faremo grandi cose d’ora in poi, dagli eventi nelle scuole  a progetti in tutto in litorale, visto che il termine inclusione rispecchia il nostro neonato sodalizio».
Presidente del Comitato di Gestione sarà Viviana Marozza, vicepresidente Marina Pergolesi, direttore generale Cristiano Cesarini e Pierluigi Risi sarà responsabile dei progetti sociali.

 

PARTE IL CONTO ALLA ROVESCIA PER IL CONSORZIO “LITORALEINVOLLEY”

La forte sinergia avviata in questi mesi dalle due società pallavolistiche cittadine, l’ASD Pallavolo Civitavecchia e l’ASD Civitavecchia Volley, sta per trovare compimento nella formazione del Consorzio “Litoraleinvolley”.

Tutti i dettagli del progetto verranno illustrati nel corso della conferenza stampa che si svolgerà Mercoledì 12 Giugno allo spazio Think Tank in Via Annovazzi 3. Alla presenza degli organi federali, i rappresentanti delle due società spiegheranno gli obiettivi e le caratteristiche del Consorzio. Appuntamento quindi alle 18 allo spazio Think Tank, dove vi aspettiamo numerosi per poter essere parte dei primi passi di un progetto sportivo innovativo, unico nel panorama pallavolistico civitavecchiese. 

PARTE IL CORSO INTENSIVO ESTIVO DI PALLAVOLO

La stagione sportiva è appena conclusa, ma in casa ASP non smette la voglia di masticare pallavolo anche nei mesi estivi. Ecco che,  per tutti gli iscritti dal 2001 al 2009, parte il corso intensivo di pallavolo che si svolgerà al Palazzetto dello Sport dal 10 Giugno al 31 Luglio 2019.

Ogni giorno, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle 12:30, i nostri tecnici cureranno con allenamenti mirati la parte fisica, la parte tecnica degli atleti, che si cimenteranno anche in vari tornei.

Il costo complessivo dell’intero corso sarà di eur 70 ad atleta. Si potrà partecipare settimana per settimana al costo di 15 eur per settimana. Le iscrizioni verranno raccolte direttamente al Palazzetto.

 

COMUNICATO N.3 STAGIONE 2018/2019

Si porta a conoscenza di tutti i soci dell’associazione A.S.D. Pallavolo Civitavecchia che l’Assemblea Ordinaria si terrà in prima convocazione il giorno 5 Luglio 2019 alle ore 6,00 ed in seconda convocazione il 5 Luglio 2019 alle ore 21 presso la sede sociale dell’associazione Impianto Sportivo “Corsini-La Rosa” Via Martiri delle Fosse Ardeatine, snc – 00053 Civitavecchia (RM).

L’ordine del giorno sarà il seguente:

Consuntivo sportivo e promozionale;

Programmi 2019/20;

Gestione Impianti sportivi e adeguamento degli stessi;

Presentazione Protocollo d’Intesa con l’ASD Civitavecchia Volley;

Varie ed eventuali.

La locandina è visibile anche nella sezione DOWNLOAD/A.S. 2018-2019.

 

BAGNO DI FOLLA E DI BAMBINI ALLA “GIORNATA DELLA SALUTE”

La città di Civitavecchia ha risposto con entusiasmo alla “Giornata della Salute”, che si è svolta a Piazza della Vita sabato 1 Giugno. L’iniziativa ha visto la partecipazione di 45 associazioni del territorio operanti nel sociale, dell’AVIS, della CRI, della ASL RM 4 che ha allestito vari punti informativi e vari camper attrezzati per degli screening gratuiti, trasformando così la piazza in una Cittadella della Salute. 

La nostra società si è presentata all’appuntamento con l’ASD Civitavecchia Volley, allestendo tanti campi di pallavolo, e per tutta la giornata i nostri istruttori qualificati hanno coinvolto in giochi tanti bambini, insegnando loro i primi rudimenti della pallavolo.

Durante tutta la giornata, la Piazza si è animata con esercitazioni di yoga, di spinning, esercitazioni di salvataggio in mare, dando così ai cittadini di CIvitavecchia la possibilità di trascorrere momenti piacevoli all’aria aperta, coniugando il divertimento alla prevenzione della salute.

IL “MIRACOLO VOLLEY” RACCONTATO DAL PROFESSOR D’ARCANGELO

Martedì 21Maggio, nella sala della Fondazione Cariciv,  il Prof. D’arcangelo ha catturato l’attenzione di  tutti gli intervenuti alla presentazione del libro “Il Miracolo Volley”.

L’evento, che ha riscosso grande successo, è stato organizzato dalla nostra società e dalla ASD Civitavecchia, ed ha delineato un quadro statistico del successo sempre crescente che ha registrato questo meraviglioso sport.  

Il Prof. D’Arcangelo ha ricoperto negli anni passati incarichi prestigiosi in ambito pallavolistico: è stato Presidente della FIPAV e ora è presidente di una delle società romane più importanti, la Polisportiva Castello. Dai dati statistici analizzati è emerso che la pallavolo è il primo sport nazionale in ambito femminile. Molto interessante è stata l’illustrazione dell’applicazione di alcune tecniche statistiche al management sportivo, approcci sempre più utilizzate in ambito pallavolistico  

LA PIAZZA DELLA VITA OSPITA IL 1° GIUGNO LA “GIORNATA DELLA SALUTE”

Grande mobilitazione dell’associazionismo locale sui temi della prevenzione della salute, sulla necessità di un’adeguata forma fisica, di una corretta alimentazione e di un sano stile di vita per evitare problemi fisici nell’età adulta e senile.

Sabato 1 giugno Piazza della Vita si animerà con una serie di iniziative promosse nell’ambito della “Giornata della Salute”. Il programma si articola in una sezione “Salute” ed in una Sezione “Sport”.

Per quanto riguarda il programma “Salute”, si effettueranno screening gratuiti, esami diagnostici gratuiti, convegni e dibattiti su vari temi secondo un crono programma veramente fitto e continuato di iniziative.

Non meno ricco è il programma “Sportivo”, con  l’organizzazione del Torneo “Adotta un Diritto”, e due tornei di minivolley, sotto la supervisione degli esperti istruttori della nostra società e della ASD Civitavecchia Volley. Ampio spazio verrà dato anche ad altri sport, con esibizione dei Dragon Boat, di rovina, di spinning, di fitness yoga. Interessante oltre alla Liberty Sunset Race, giunta ormai alla 7° edizione, anche la possibilità di salire sulle imbarcazioni del Palio Marinaro ed effettuare prove di confidenza con il remo oltre di poter imbarcare su alcune imbarcazioni a Vela alla Lega Navale.

Insomma, ci sono tutti gli ingredienti per trascorrere una giornata in allegria, con i propri amici e familiari, all’insegna del puro divertimento e della consapevolezza dell’importanza di mantenere uno stile di vita sano.

L’iniziativa, sotto il patrocinio del Comune, ha visto il coinvolgimento della ASL Roma 4, della Croce Rossa Italiana, della Banca di Credito Cooperativo di Roma, della OPI Roma, della Cives infermieri per l’emergenze, della UISP, della Coldiretti e  di un considerevole numero di associazioni locali a cui va tutto il nostro ringraziamento per l’attività che quotidianamente svolgono per il sociale.

IL PROF. ENZO D’ARCANGELO PRESENTA “IL MIRACOLO VOLLEY”

Martedì 21 Maggio alle ore 17:30, presso la Sala Convegni della Fondazione CARICIV, verrà presentato il libro del Prof. Enzo D’arcangelo “Il Miracolo Volley”, che da un focus sullo stato dell’arte in questo meraviglioso sport, i suoi progressi costanti degli ultimi anni con un occhio al prossimo futuro. Il Prof. Enzo D’Arcangelo, figura di primo piano del volley regionale e nazionale nonché autore del libro, terrà a seguire  un seminario sulla statistica applicata al management sportivo.

Le due società organizzatrici, l’ASD Pallavolo Civitavecchia e l’ASD Civitavecchia Volley, invitano tutti i soci, dirigenti, tecnici ed atleti ad intervenire numerosi per trascorrere un pomeriggio all’insegna della cultura e dell’approfondimento di temi, non solo prettamente sportivi, riguardanti questo meraviglioso sport

CENTRO ESTIVO MULTIDISCIPLINARE

Da Lunedì 10 Giugno fino al 8 Settembre inizia presso l’impianto Corsini La Rosa il CENTRO ESTIVO MULTIDISCIPLINARE, riservato ai ragazzi dai 4 ai 13 anni. 

Organizzato in collaborazione con l’ASD Civitavecchia Volley, sotto l’occhio vigile dei nostri  istruttori qualificati, i ragazzi faranno varie attività mutlidisciplinari quali la Ginnastica Dolce (propedeutica alla pallavolo), la Biodanza, il Tai Chi Chuan.

E non solo: a rotazione nella settimana, i frequentatori del centro potranno cimentarsi in lezioni di Botanica, Inglese, Cromo yoga, Erboristeria, Disegno e Pittura. Il tutto all’insegna del puro divertimento, in un ambiente sano e sereno.

I nostri coordinatori Francesco Milea, Bruno Tartaglia e Fabiola Pietroni vi aspettano presso l’Impianto Corsini La Rosa per ogni informazione e chiarimento. VENITE…. VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!!

GRANDE SUCCESSO PER IL 28° TORNEO VOLLEY S3 DI SANTA FERMINA

Divertimento e tanta pallavolo hanno fatto da cornice alla prima fase della 28^ Edizione del Torneo Volley S3 m/f di “Santa Fermina”, manifestazione organizzata dalla nostra società, in collaborazione con  Comitato Permanente Festeggiamenti Santa Fermina Civitavecchia e l’AICS Comitato Provinciale di Roma. L’iniziativa rientra nell”ambito del Progetto “Adotta un diritto: Educazione alla Pace, allo Sport e alla Salute” ,  di cui la nostra società e promotrice ormai da alcuni anni, con un forte riscontro di consensi e di attenzione per i temi trattati e le relative modalità di svolgimento.

Domenica si è quindi svolta LA PRIMA FASE del Torneo, riservato agli studenti delle scuole Medie degli Istituti comprensivi 1-2-3, che si sono confrontati nella pallavolo con le regole del 3 vs 3 previste per l’attività promozionale in ambito FIPAV scolastico per il corrente Anno Sportivo. La SECONDA FASE, riservata alle classi delle scuole elementari, si terrà nelle prossime settimane

“La buona pratica sportiva – afferma il Vice Presidente ASP Marina Pergolesi-  come viatico per il futuro, la crescita della comunità e l’educazione dei bambini e delle bambine deve favorire lo sviluppo nel fanciullo della personalità ed il rispetto dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, il rispetto dei suoi genitori, della sua identità, della sua lingua e dei suoi valori culturali, nonché il rispetto dei valori nazionali del paese nel quale vive, del paese di cui può essere originario e delle civiltà diverse dalla sua. Inoltre deve preparare il fanciullo ad assumere le responsabilità della vita in una società libera, in uno spirito di comprensione, di pace, di tolleranza, di uguaglianza tra i sessi e di amicizia tra tutti i popoli e gruppi etnici, nazionali e religiosi e delle persone di origine autoctona. Infine deve sviluppare nel fanciullo il rispetto dell’ambiente naturale ed una sana alimentazione. La nostra associazione da sempre sensibile a queste tematiche ha sviluppato negli anni il “Progetto Adotta un diritto”, con il quale lo sport, in particolare la pallavolo, diventa il valore aggiunto ed il mezzo con cui trovare una soluzioni a queste esigenze”.

IL PROGETTO “ADOTTA UN DIRITTO” INCONTRA GLI STUDENTI DELL’I.C. DON MILANI

“Adotta un diritto, educazione alla pace, allo sport e alla salute” promosso dalla ASD Pallavolo Civitavecchia continua a riscuotere successo facendo tappa Giovedì 14 marzo presso l’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Civitavecchia.

Tanti e soprattutto interessanti gli interventi in scaletta, con i relatori che hanno veramente coinvolto i numerosi studenti presenti sulle tematiche nutrizionali, sull’importanza del movimento e delle scelte alimentari consapevoli per promuovere uno stile di vita sano.

“Gli atteggiamenti, le dinamiche, le relazioni con i giovani, la promozione della salute e l’attività fisica sono divenute negli ultimi anni delle priorità sociali. – spiega il dg Pierluigi Risi – Per arginare e ridurre fenomeni devianti, è quanto mai necessario prevenire e proporre azioni correttive delle abitudini individuali e collettive. L’esperienza di portare nelle scuole la pallavolo, il Volley S3 e lo Spikeball insieme agli incontri tematici sulla salute, l’alimentazione, la solidarietà e la pace sta riscuotendo molto interesse da parte dei ragazzi e questo ci rende veramente orgogliosi.”

Molto apprezzati anche gli interventi di Loriana Ciotti di Donna Impresa, sul significato di territorio, sostenibilità ambientale e di km 0 per quanto riguarda la produzione agricola; di Sandro Luciani e Rolando Fracassa dell’Associazione Diabetici Civitavecchia, sulla prevenzione e sull’importanza dello sport e di uno stile di vita sano per affrontare il diabete, in particolare e quello in età giovanile.

Infine “fornire quotidianamente al proprio corpo tutto il nutrimento che gli occorre e tenerlo in esercizio almeno per un’ora al giorno – afferma la biologa nutrizionista Laura Zangari, referente del progetto per i temi dell’alimentazione – aiuta a mantenersi forti, agili ed attivi. Perché parlare insieme di alimentazione, attività fisica e pallavolo? È semplice: i nutrienti che introduciamo mangiando possono raggiungere tutti gli organi, compreso il nostro cervello, solo se si aiuta il cuore a far circolare meglio il sangue, che è la principale autostrada dell’ossigeno e delle sostanze nutritive. Il movimento serve a tenere forti e reattivi tutti i muscoli e le articolazioni, ed anche il cervello”.

GRANDE SUCCESSO DEL PROGETTO “ADOTTA UN DIRITTO”

Continua a riscuotere successo il progetto “Adotta un diritto, educazione alla pace, allo sport ealla salute” promosso dalla ASD Pallavolo di Civitavecchia, un percorso formativo che si pone l’obiettivo di trasmettere valori importanti quali la tolleranza, la coesione sociale, il fair play, di migliorare l’educazione fisica e la pratica dello sport, l’esperienza di vittoria e sconfitta, la salute e l’alimentazione.

Venerdì 7 marzo si è svolta una giornata di formazione e sensibilizzazione presso la scuola secondaria di primo grado “Borlone” di Borgata Aurelia di Civitavecchia, dove gli interventi degli esperti presenti sono stati molto apprezzati dagli studenti.

“Gli atteggiamenti, le dinamiche, le relazioni con i giovani, la promozione della salute e l’attività fisica sono divenute negli ultimi anni delle priorità sociali”.- spiega il dg Pierluigi Risi – “Per arginare e ridurre questi fenomeni sono necessarie proposte ed azioni che si muovano soprattutto nel campo della prevenzione e che siano indirizzate a modificare orientamenti ed abitudini individuali e collettive rispetto agli stili di vita”.

Sono intervenuti il presidente della Coldiretti Civitavecchia Angelo Bonaventura e Loriana Ciotti di Donne Impresa, che hanno raccontato ai ragazzi le loro esperienze lavorative e il significato di territorio, sostenibilità e km 0.

Molto interessante anche l’intervento del presidente dell’Adiciv di Civitavecchia Sandro Luciani che ha posto l’accento sull’importanza dell’informazione e dello stile di vita sano per prevenire e affrontare nel modo giusto la patologia diabetica.

Infine è intervenuta la biologa nutrizionista Laura Zangari, referente del progetto Adotta un diritto per i temi dell’alimentazione e già impegnata nelle scuole primarie di Civitavecchia, che ha coinvolto i ragazzi sulle tematiche nutrizionali, sull’importanza del movimento e delle scelte alimentari consapevoli.

L’ iniziativa, visto il successo e l’interesse suscitato, verrà ripetuta il prossimo 14 Marzo presso la scuola secondaria di primo grado “Don Milani” di Civitavecchia.