Mese: Maggio 2021

Centro CONI – Orientamento e avviamento allo sport

Con la ripresa di tutte le attività siamo orgogliosi di dare finalmente il via alle attività del CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT, organizzate dall’ASD Pallavolo Civitavecchia, ASD Handball Flavioni, ASD Cosernuoto e SNC Civitavecchia. In occasione della Festa della Repubblica, le Società sopracitate hanno organizzato “Sportivamente in gioco”, manifestazione ludico sportiva che darà avvio alle attività del CENTRO CONI di Civitavecchia. L’evento si svolgerà Mercoledì 2 giugno 2021 a Civitavecchia, a partire dalle ore 10:00 presso la Beach Arena, l’impianto sportivo “Alfio Flores” della SNC di Civitavecchia e le aree verdi circostanti la Marina di Civitavecchia. Sarà una festa che vorrà coinvolgere in FORMA COMPLETAMENTE GRATUITA, sia tesserati delle associazioni sportive impegnate nel progetto, sia bambini e ragazzi che vorranno avvicinarsi all’area attrezzata per svolgere, durante la mattinata, attività propedeutiche a pallavolo e beach volley, pallamano, nuoto e pallanuoto, al fine di promuovere e valorizzare la funzione socio-educativa dello sport. I tecnici delle associazioni coinvolte nel Centro CONI, coordinati dai professori Nadia Stanzione (ASD Handball Flavioni), Giancarlo de Gennaro (ASD Pall. Civitavecchia) e Antonio Parisi (ASD Cosernuoto), utilizzando lo strumento privilegiato di apprendimento motorio-sportivo, ossia il gioco, stimoleranno i giovani ad esprimere al meglio il proprio talento, trasferendolo da una disciplina all’altra. L’organizzazione della manifestazione è stata brillantemente curata da Pierluigi Risi, Roberto Cosimi e Mina Marano. Desideriamo rivolgere un particolare ringraziamento al Comune di Civitavecchia non solo per il patrocinio ma anche per la disponibilità dimostrata; un sentito ringraziamento ai nostri sponsor Margutta, Conad e Sportuno che continuano a supportarci, ed infine ai responsabili degli impianti “Beach Arena” e “Piscina A. Flores” che subito si sono resi disponibili per ospitare questa manifestazione. Dopo l’inaugurazione, le attività del centro CONI proseguiranno per l’intero mese di giugno negli impianti in gestione delle associazioni sportive promotrici dell’iniziativa. Nello specifico, il progetto si sostanzierà in attività sportive multidisciplinari dedicate alla fascia di età 5-14 anni al fine di offrire orientamento e avviamento allo sport.

Serie D Femminile

Gli impegni agonistici sospesi o rimandati per mesi a causa di limitazioni causate dal Covid, ora sono
tutti compressi in poche settimane. L’attività della nostra associazione sportiva sta raggiungendo
oramai densità parossistica. La macchina organizzativa sta producendo davvero il suo massimo
sforzo.
Grazie alla sapiente regia della responsabile organizzativa dell’ASP Mina Marano, e alla grande
disponibilità di tanti soci e dirigenti, tale delicata fase sta trascorrendo comunque senza intoppi.
Parlare di tutte le squadre impegnate è impossibile. Oggi la copertina la assegniamo al gruppo della
squadra under 19 femminile, impegnato su più fronti: quello della B2 che ha diverse presenze under,
quello del campionato under 19 e della coppa Italia di serie D.
Sabato si è svolta la partita che vedeva contrapposte le due squadre cittadine partecipanti alla coppa
Italia di serie D: quella delle giovani atlete dell’ASP e quella della Cv Volley.
Una bella partita, con alcuni momenti di ottima pallavolo che ha visto prevalere alla fine la maggiore
età e la maggiore esperienza delle avversarie.
3 a 0 il risultato finale (25/22 25/19 25/15 i parziali) che non scontenta nessuno dei due diversi
progetti.
Questa la lettura della gara da parte del direttore tecnico Giancarlo de Gennaro: «All’annuncio
estivo di disputare un campionato per far crescere le giovani abbiamo dato concreto seguito, la
nostra è una squadra con età media di 17 anni, alla quale solo recentemente si è aggiunta la
“vecchia” ventitreenne Marzia Scisciani. Gli anni delle nostre due centrali, gara ottima la loro,
sommati (33) raggiungono l’età di una atleta ancora in ottima forma.
Ci siamo confrontati con un progetto diverso, con una diversa età media e anche con alcune nostre
atlete lì in prestito, che hanno fatto pesare la maggiore esperienza.
Sono molto soddisfatto della gara nonostante il risultato perché, pur con importanti assenze
(Baffetti e Anniballi dell’under 19 impegnate nella contemporanea della B2), abbiamo giocato
davvero una buona gara sotto l’aspetto motivazionale e tecnico.
Le loro atlete le avevo viste giocare tante volte, diverse hanno giocato e vinto la serie C con noi e
disputato anche la serie B e non mi hanno quindi sorpreso con la loro ottima prestazione. Sono
rimasto piacevolmente stupito dal loro giovanissimo opposto, che non avevo mai visto in gara,
davvero una prestazione notevole la sua.
Data l’età, considerando che è il primo anno che lavoro con loro, e considerando che spesso il loro
è un lavoro invisibile, fatto di ottime battute, pochi primi tempi e un enorme numero di palloni
toccati a muro e poi contrattaccati da altre, i miei complimenti ed il mio grazie lo vorrei oggi rivolgere
in particolati alle nostre due centrali Elis Spalletta e Aurora De Mei.»

Under 17 femminile

L’ under 17 femminile dell’ASP cala il poker e assume il comando della classifica. Domenica a Viterbo si è giocata la partita decisiva, quella fra le due squadre imbattute del girone, la VBC Viterbo che conduceva il girone in virtù di un migliore quoziente set e le ragazze dell’ASP guidate dal duo de Gennaro-Cernicchiaro. Grazie ad una partita perfetta in tutti i fondamentali, Tarantino e compagne si sono aggiudicate lo scontro al vertice, per 3 a 0, e si sono portate al comando solitario della classifica. Presente alla gara il Presidente Pergolesi che così commenta la prestazione delle sue atlete: “mi sono molto divertita. Ho visto all’opera una squadra con motivazioni sempre alte. Tutte le ragazze mi sono sembrate molto determinate e consapevoli dell’alta posta in palio. Davvero una bella gara, una seria ipoteca messa sulla finale che assegnerà il titolo di campioni provinciali”.

Brava Alessia!

Porgiamo i nostri più calorosi complimenti ad Alessia Arciprete per la promozione in Serie AI conseguita giocando nelle fila della compagine
capitolina della Roma Volley Club Femminile .
Lo facciamo con grande piacere e malcelato orgoglio perchè Alessia è nata e cresciuta pallavolisticamente nel nostro florido settore giovanile, ha dapprima imparato e arenato fondamentali sotto la sapiente guida tecnica del nostro D.T. Giancarlo de Gennaro , proseguendo poi il suo percorso di crescita nelle fila del
Volleyrò Casal de’ Pazzi , sodalizio con cui ha vinto due titoli italiani Under 18 allenata da Luca Cristofani, con lo stesso tecnico romano ieri ha festeggiato, insieme a tutte le sue compagne di squadra, questa promozione.
Complimenti ad Alessia, all’amico Luca Cristofani e alla Roma Volley per questo successo con l’augurio che questo sia soltanto il preludio di altri futuri prestigiosi traguardi.