Mese: Maggio 2019

IL “MIRACOLO VOLLEY” RACCONTATO DAL PROFESSOR D’ARCANGELO

Martedì 21Maggio, nella sala della Fondazione Cariciv,  il Prof. D’arcangelo ha catturato l’attenzione di  tutti gli intervenuti alla presentazione del libro “Il Miracolo Volley”.

L’evento, che ha riscosso grande successo, è stato organizzato dalla nostra società e dalla ASD Civitavecchia, ed ha delineato un quadro statistico del successo sempre crescente che ha registrato questo meraviglioso sport.  

Il Prof. D’Arcangelo ha ricoperto negli anni passati incarichi prestigiosi in ambito pallavolistico: è stato Presidente della FIPAV e ora è presidente di una delle società romane più importanti, la Polisportiva Castello. Dai dati statistici analizzati è emerso che la pallavolo è il primo sport nazionale in ambito femminile. Molto interessante è stata l’illustrazione dell’applicazione di alcune tecniche statistiche al management sportivo, approcci sempre più utilizzate in ambito pallavolistico  

LA POWERVOLLEY REVIVRE MILANO DI LORENZO SACCO E’ CAMPIONE REGIONALE DELLA LOMBARDIA

I nostri portacolori continuano a dare lustro e gioie a tutti noi appassionati di volley. Oggi il posto d’onore va a Lorenzo Sacco, che continua il suo cammino nel volley che conta facendosi onore. La squadra in cui milita attualmente, la Powervolley Revivre Milano, confermando la tradizione degli ultimi tre anni, si  è cucita sl petto lo scudetto regionale Under 18, dopo un’emozionante finale vinta al tie break.

I leoni milanesi, così è il loro nome di battaglia, si sono aggiudicati la semifinale contro il Volley Montichiari per 3 a 0, con una ottima prestazione di Lorenzo. La finale vede ancora i giovani atleti milanesi imporsi al tie break contro il Vero Volley Monza, squadra favorita alla vigilia. In un susseguirsi di continui capovolgimenti del risultato, il match è stato fin  alla fine sul filo di lana e solo la bravura degli atleti della Powervolley Milano ha consentito di portare a casa il match e l’ambito trofeo.


Ora per Lorenzo e compagni si apre la porta della fase finale del Campionato Nazionale, che si svolgerà a Chianciano Terme dal 4 al 9 Giugno. 

LA PIAZZA DELLA VITA OSPITA IL 1° GIUGNO LA “GIORNATA DELLA SALUTE”

Grande mobilitazione dell’associazionismo locale sui temi della prevenzione della salute, sulla necessità di un’adeguata forma fisica, di una corretta alimentazione e di un sano stile di vita per evitare problemi fisici nell’età adulta e senile.

Sabato 1 giugno Piazza della Vita si animerà con una serie di iniziative promosse nell’ambito della “Giornata della Salute”. Il programma si articola in una sezione “Salute” ed in una Sezione “Sport”.

Per quanto riguarda il programma “Salute”, si effettueranno screening gratuiti, esami diagnostici gratuiti, convegni e dibattiti su vari temi secondo un crono programma veramente fitto e continuato di iniziative.

Non meno ricco è il programma “Sportivo”, con  l’organizzazione del Torneo “Adotta un Diritto”, e due tornei di minivolley, sotto la supervisione degli esperti istruttori della nostra società e della ASD Civitavecchia Volley. Ampio spazio verrà dato anche ad altri sport, con esibizione dei Dragon Boat, di rovina, di spinning, di fitness yoga. Interessante oltre alla Liberty Sunset Race, giunta ormai alla 7° edizione, anche la possibilità di salire sulle imbarcazioni del Palio Marinaro ed effettuare prove di confidenza con il remo oltre di poter imbarcare su alcune imbarcazioni a Vela alla Lega Navale.

Insomma, ci sono tutti gli ingredienti per trascorrere una giornata in allegria, con i propri amici e familiari, all’insegna del puro divertimento e della consapevolezza dell’importanza di mantenere uno stile di vita sano.

L’iniziativa, sotto il patrocinio del Comune, ha visto il coinvolgimento della ASL Roma 4, della Croce Rossa Italiana, della Banca di Credito Cooperativo di Roma, della OPI Roma, della Cives infermieri per l’emergenze, della UISP, della Coldiretti e  di un considerevole numero di associazioni locali a cui va tutto il nostro ringraziamento per l’attività che quotidianamente svolgono per il sociale.

RANALLI E CAPPARELLA TRA I GRANDI DELLA PALLAVOLO NAZIONALE GIOVANILE

In questi giorni la grande pallavolo giovanile è approdata a Castellana Grotte, dove si sta svolgendo  la 28° Edizione Del Monte Junior League, riservata alle  Under 20 giovanili delle squadre di Serie A. La prima giornata non ha sorriso alla Maury’s Italiana Tuscania Assicurazioni, dove militano i giovani atleti rossoblù Capparella e Ranalli.

Il primo incontro ha visto Tuscania perdere  3 a 2 contro la Sir Safety Perugia (25-20, 14-25, 25-23, 25-22), dopo essere stata per ben due volte in vantaggio. Nella seconda partita i campioni d’Italia della Materdomini Volley.it hanno dominato la formazione viterbese per 3 a 1 (parziali 25-17, 25-15, 16-25, 25-19). AL termine della prima giornata si sono già qualificate per la semifinale Materdomini, Perugia, Civitanova e Trento.

Domani, venerdì 24 maggio, sono in programma le chiusure dei gironi, decisive per gli abbinamenti degli scontri diretti. Nel tardo pomeriggio si svolgeranno le Semifinali. Sabato 25 maggio in mattinata sono previste le Finali dalla 3a all’8a posizione, sfide che faranno da preludio all’assegnazione del “Trofeo Massimo Serenelli”. A sancire i nuovi campioni della più importante competizione nazionale giovanile sarà la resa dei conti in scaletta alle 16.30 sul campo del PalaGrotte.

Tutte le partite, tranne la Finale per il 1° posto, saranno visibili in streaming sulla pagina Facebook della Lega Pallavolo Serie A.

La Finalissima verrà trasmessa in diretta streaming su Lega Volley Channel (www.legavolley.it e www.elevensports.it) a partire dalle ore 16.30.

Questi gli Under 20 della Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania: Daniele Bilancini, Francesco Capparella, Mattia Della Rosa, Marco Gentilini, Michele Innocenti, Alessio Lentola, Luca Mugnaini, Marcorocco Panciocco (k), Alessio Ragoni, Matteo Ranalli, Emanuele Saccone, Luca Sartori.

Allenatori: Victor Perez Moreno e Vincenzo Nacci, Dirigente: Marco Cipolloni

LE FINALI UNDER 18 ILLUMINANO IL PALAZZETTO

Si sono svolte oggi le finali regionali Under 18 maschile e femminile ed il Palazzetto si è riempito di tantissimi appassionati di pallavolo, desiderosi di vedere all’opera giocatrici pronte ormai a spiccare il volo abbandonando la pallavolo giovanile. 

Sotto l’ottima supervisione dei dirigenti delle due società organizzatrici, l’ASD Pallavolo Civitavecchia e l’ASD Civitavecchia Volley, le giocatrici in campo hanno sfoderato numeri che hanno soddisfatto anche i palati più esigenti.

In campo femminile, Volleyrò Casal de Pazzi si è laureata campione regionale, battendo il Volley Friends, in quella che si preannunciava come una finale annunciata. Il Volleyrò è stato sempre padrone del campo soprattutto nei primi due set conclusi 25-15 e 25-17. Solo nel terzo set, il Volley Friends riusciva a tenere testa alle avversarie, che però portavano a casa la finale vincendo il terzo set per 25-22.

 

Più equilibrata la finale per il terzo posto (valevole anch’esso per l’accesso alle fasi nazionali) tra Volley Group Roma e Futura Terracina. A spuntarla meritatamente è stato il Futura Terracina con il risultato di 3 -0 (parziali 21-25, 23-25 e 14-25), grazie ad una buona prestazione nella fase di difesa e con un buon funzionamento del muro. Anche al Corsini La Rosa, dove si svolgeva la partita, il pubblico ha riempito gli spalti e sostenuto le proprie beniamine incessantemente.

 

In campo maschile, la Fenice Pallavolo conquista il trofeo regionale battendo per 3-0 il Sempione Giro. La Fenice parte subito forte nel primo set, ma il Sempione non demorde (ottima la prestazione del libero rossoblù) e addirittura per ben due volte ha l’occasione per portare a casa il set. Purtroppo alla fine la spunta la Fenice Pallavolo per 28-26. Gli altri due set vanno sempre alla Fenice per 25-22 e 25-19.

 

Grande festa di pubblico durante le premiazioni. Da ricordare che prima dell’inizio delle finali il nostro atleta Massimiliano Foschi è stato premiato per la recente vittoria alle Olimpiadi della Matematica di Cesenatico e per il terzo posto alle Olimpiadi della Matematica dei Balcani. Il giovane rossoblù vanta già un ricchissimo palmares, nonostante la giovane età: Medaglia d’oro alle Olimpiadi della Matematica nel 2018; Oro ai Campionati Internazionali di Giochi Matematici di Parigi nel 2016 e nel 2017 e bronzo nel 2018; Oro al Campionato Nazionale di Giochi Matematici della Bocconi nel 2016 e 2018; Campione nazionale di Geometriko nel 2016 ed infine bronzo alle recenti Olimpiadi Nazionali della Fisica.

IL PROF. ENZO D’ARCANGELO PRESENTA “IL MIRACOLO VOLLEY”

Martedì 21 Maggio alle ore 17:30, presso la Sala Convegni della Fondazione CARICIV, verrà presentato il libro del Prof. Enzo D’arcangelo “Il Miracolo Volley”, che da un focus sullo stato dell’arte in questo meraviglioso sport, i suoi progressi costanti degli ultimi anni con un occhio al prossimo futuro. Il Prof. Enzo D’Arcangelo, figura di primo piano del volley regionale e nazionale nonché autore del libro, terrà a seguire  un seminario sulla statistica applicata al management sportivo.

Le due società organizzatrici, l’ASD Pallavolo Civitavecchia e l’ASD Civitavecchia Volley, invitano tutti i soci, dirigenti, tecnici ed atleti ad intervenire numerosi per trascorrere un pomeriggio all’insegna della cultura e dell’approfondimento di temi, non solo prettamente sportivi, riguardanti questo meraviglioso sport

LA GRANDE PALLAVOLO GIOVANILE APPRODA AL PALAZZETTO

Gran finale di stagione per la pallavolo cittadina, in quanto al Palazzetto dello sport approda il meglio della pallavolo laziale e nazionale giovanile. Domenica prossima si sfideranno sul parquet del Palazzetto le finaliste nella categoria Under 18 Maschile e Femminile regionale. L’evento, organizzato dalle due società cittadine, ASD Pallavolo Civitavecchia e Civitavecchia Volley, vedrà subito affrontarsi al Corsini La Rosa le squadre del Volley Group e del Futura Terracina per la conquista del terzo posto. In contemporanea al Palazzetto andrà in scena la finale femminile tra Casal De Pazzi e Volley Friends, da cui uscirà la squadra campione regionale. In caso di vittoria, il Volleyrò conquisterebbe il triplete, avendo già portato a casa i titoli regionali nelle categorie Under 14 e Under 16. A seguire, sempre al Palazzetto, la finale per il primo e secondo posto maschile tra Fenice e Sempione Giro. Vi aspettiamo numerosi Domenica sugli spalti per vivere insieme una giornata spettacolare di sport e di divertimento.  

CENTRO ESTIVO MULTIDISCIPLINARE

Da Lunedì 10 Giugno fino al 8 Settembre inizia presso l’impianto Corsini La Rosa il CENTRO ESTIVO MULTIDISCIPLINARE, riservato ai ragazzi dai 4 ai 13 anni. 

Organizzato in collaborazione con l’ASD Civitavecchia Volley, sotto l’occhio vigile dei nostri  istruttori qualificati, i ragazzi faranno varie attività mutlidisciplinari quali la Ginnastica Dolce (propedeutica alla pallavolo), la Biodanza, il Tai Chi Chuan.

E non solo: a rotazione nella settimana, i frequentatori del centro potranno cimentarsi in lezioni di Botanica, Inglese, Cromo yoga, Erboristeria, Disegno e Pittura. Il tutto all’insegna del puro divertimento, in un ambiente sano e sereno.

I nostri coordinatori Francesco Milea, Bruno Tartaglia e Fabiola Pietroni vi aspettano presso l’Impianto Corsini La Rosa per ogni informazione e chiarimento. VENITE…. VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!!

LA TERZA DIVISIONE PERDE CONTRO LA CAPOLISTA TUSCANIA

Le rossoblù di Mister Sagnotti si congedano dal campionato di Terza Categoria con una sconfitta esterna. La partita si preannunciava difficile, in quanto la Martori Assicurazioni incontrava la capolista del girone, in piena corsa per il salto di categoria. Le rossoblù combattevano nel primo set, ceduto per 25-23 alle tuscanesi, ma poi la formazione di casa prendeva il largo e portava a casa i tre punti vincendo i restanti due set per 25-12 e 25-19.

GRANDE SUCCESSO PER IL 28° TORNEO VOLLEY S3 DI SANTA FERMINA

Divertimento e tanta pallavolo hanno fatto da cornice alla prima fase della 28^ Edizione del Torneo Volley S3 m/f di “Santa Fermina”, manifestazione organizzata dalla nostra società, in collaborazione con  Comitato Permanente Festeggiamenti Santa Fermina Civitavecchia e l’AICS Comitato Provinciale di Roma. L’iniziativa rientra nell”ambito del Progetto “Adotta un diritto: Educazione alla Pace, allo Sport e alla Salute” ,  di cui la nostra società e promotrice ormai da alcuni anni, con un forte riscontro di consensi e di attenzione per i temi trattati e le relative modalità di svolgimento.

Domenica si è quindi svolta LA PRIMA FASE del Torneo, riservato agli studenti delle scuole Medie degli Istituti comprensivi 1-2-3, che si sono confrontati nella pallavolo con le regole del 3 vs 3 previste per l’attività promozionale in ambito FIPAV scolastico per il corrente Anno Sportivo. La SECONDA FASE, riservata alle classi delle scuole elementari, si terrà nelle prossime settimane

“La buona pratica sportiva – afferma il Vice Presidente ASP Marina Pergolesi-  come viatico per il futuro, la crescita della comunità e l’educazione dei bambini e delle bambine deve favorire lo sviluppo nel fanciullo della personalità ed il rispetto dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, il rispetto dei suoi genitori, della sua identità, della sua lingua e dei suoi valori culturali, nonché il rispetto dei valori nazionali del paese nel quale vive, del paese di cui può essere originario e delle civiltà diverse dalla sua. Inoltre deve preparare il fanciullo ad assumere le responsabilità della vita in una società libera, in uno spirito di comprensione, di pace, di tolleranza, di uguaglianza tra i sessi e di amicizia tra tutti i popoli e gruppi etnici, nazionali e religiosi e delle persone di origine autoctona. Infine deve sviluppare nel fanciullo il rispetto dell’ambiente naturale ed una sana alimentazione. La nostra associazione da sempre sensibile a queste tematiche ha sviluppato negli anni il “Progetto Adotta un diritto”, con il quale lo sport, in particolare la pallavolo, diventa il valore aggiunto ed il mezzo con cui trovare una soluzioni a queste esigenze”.

LORENZO SACCO ESORDISCE IN SERIE B MASCHILE CON LA POWER VOLLEY MILANO

Altre buone notizie arrivano dai campi della Serie B Maschile, dove il giovane atleta rossoblù Lorenzo Sacco ha esordito sabato scorso con la Powervolley Milano 2.0, impegnata in trasferta contro l’AVS Mosca Bruno Bolzano.

Lorenzo ha giocato tutti e tre i set da titolare, con buoni attacchi ed una buona prestazione a muro. Tutta la società si stringe attorno al proprio pupillo, augurandogli un cammino sempre più proficuo di soddisfazioni.

UNA MARGUTTA STRATOFERICA SPICCA IL VOLO PER LA B2

Ore 20:20. Le ragazze in campo e il numerosissimo pubblico accorso al Palazzetto esplodono in un grido di gioia liberatorio. Iengo e compagne hanno appena portato a casa il terzo set e guadagnato il punto prezioso che spalanca alla Margutta Asp le porte del campionato di Serie B/2 per il prossimo anno.

In un attimo vengono cancellati i dispiaceri delle mancate promozioni delle scorse due stagioni, soprattutto quella sfuggita per un soffio dello scorso anno. Le ragazze festeggiano e sembrano dimenticarsi di dover rientrare per disputare il resto della partita, ma tanta è la gioia e la voglia di festeggiare.

Insomma, la Margutta ha compiuto un’impresa storica: riportare la pallavolo cittadina ai fasti di un torneo di rilevanza nazionale. E lo ha fatto soffrendo inizialmente, quando le avversarie del Duemila 12, per nulla intimorite e determinate a migliorare la propria posizione per i play off, portavano a casa il primo set, con la squadra rossoblù bloccata dalla tensione e fuori partita. Sugli spalti il pubblico non smetteva  di sostenere le proprie beniamine, con un tifo degno dei migliori palcoscenici calcistici. Iengo e Correra e Monachesi prendevano in mano la squadra e, a poco a poco, si rivedeva la Margutta a cui siamo abituati: tutta grinta cuore e pallavolo giocata. Riportato in pari il punteggio, la Margutta non si fermava più e, mano a mano che si avvicinava il fatidico 25, ogni punto era un grido sempre più crescente di liberazione. Arrivava quindi il  magistrale colpo di Tania Correra, che spalancava le porte al sogno. Il rientro in campo dopo i primi festeggiamenti vedeva la Margutta ormai padrona del campo, con  il pubblico che contava  solo i punti che mancavano al fischio finale. Via ai veri festeggiamenti e foto di rito, le rossoblù sono incontenibili. E’ B/2….. grazie  ragazze, ci avete fatto sognare!!!!

 

LA SARTORELLI CHIUDE AL NONO POSTO IN CLASSIFICA

L’ultimo turno di campionato non regala sorrisi alla Sartorelli Serramenti che viene sconfitta sul campo della Roma XX Volley per 3 a 0 con i parziali di 25-23, 25-18 e 25-21. Mancini e compagni finiscono al nono posto in graduatoria, un buon risultato visto che il sestetto di MIster Sansolini è partito tra mille difficoltà, scivolando nelle zone critiche della classifica, per poi rialzarsi gradualmente grazie anche alla sapiente tecnica di Alessandro Sansolini, subentrato in corsa al coach Accardo. Non solo: i rossoblù dal termine del girone d’andata hanno inanellato una serie di risultati positivi che hanno portato Mancini e compagni a ridosso della zona play off,  persa veramente per un soffio. Ora non rimane che cominciare a programmare il prossimo anno, dove sicuramente la Sartorelli potrà sfruttare anche la crescita sportiva dei tanti giovani che quest’anno hanno fatto esperienza e giocato in Serie C.

LA MARGUTTA AD UN PUNTO DALLA STORIA, LA SARTORELLI VUOLE ESSERCI FINO ALLA FINE

SERIE C FEMMINILE

Ad un punto dalla B2. La Margutta Asp scalda i motori in vista dell’ultima giornata del campionato di serie C femminile, che vista la posizione di classifica diventa il match più importante dell’intera stagione. Domani alle 19 al Palasport le rossoblu ospiteranno al Palasport il Duemila12, sestetto contro il quale basterà prendere un punto, quindi anche perdere al tie break, per conservare il primato in classifica e ottenere la promozione nel campionato di serie B2. In realtà anche le avversarie di domani si giocano qualcosa: la loro posizione nella griglia playoff può variare dalla seconda alla quinta posizione, in base ai risultati dagli altri campi. Quindi non sarà un match facile per le civitavecchiesi, che vedono così vicinissimo il coronamento di un sogno inseguito da diverse stagioni e sfumato con le due finali playoff perse negli ultimi due anni contro Rieti e Talete. “Non scendiamo in campo per fare un punto – spiega il tecnico Alessio Pignatelli – ma per vincere la partita. Vogliamo chiudere in bellezza il campionato e festeggiare con un successo la promozione in B2. Siamo ad un passo, serve l’ultimo sforzo e solo dopo potremmo finalmente dire di avercela fatta. Le ragazze si sono allenate al meglio in questa settimana e credo ci sia la giusta dose di determinazione, che non deve essere foga o eccitazione perché altrimenti si rischia di fare confusione. Un punto e si fa la storia, dobbiamo dare il massimo per chiudere in vetta questo campionato. Spero che domani ci sia un Palasport strapieno di gente. Abbiamo bisogno del sostegno della cittadinanza per una spinta in più”.

Per quel che riguarda la formazione, nessun problema per il tecnico civitavecchiese che avrà solamente problemi di abbondanza, avendo la rosa al completo a disposizione.

SERIE C MASCHILE

Proverà a chiudere al meglio la stagione la Serramenti Sartorelli Asp nel campionato di serie C maschile. Domani alle 17 i rossoblu saranno di scena sul campo della Roma XX, compagine che ha gli stessi punti dei civitavecchiesi. Sembra complicato, quasi impossibile, che con una vittoria Mancini e compagni riescano a raggiungere la zona playoff, distante al momento due punti. Dovranno perdere contemporaneamente Volley Fiumicino, Maglianese Volley e Volley Life Viterbo.  “Scendiamo in campo per fare il meglio – commenta capitan Mancini – e vincere anche l’ultima gara di questa stagione. Ci siamo allenati bene ed il tecnico Alessandro Sansolini ci ha tenuto sul pezzo, chiedendoci di restare concentrati anche se la classifica, in ottica playoff, al momento non è dalla nostra parte. Vinciamo e speriamo che si realizzi quell’1% di possibilità”.

In casa Sartorelli Asp, tutti a disposizione di coach Sansolini, con il rientro di Piscini tra i convocati.

LA III DIVISIONE FEMMINILE SCONFITTA AL PALAZZETTO

Turno infrasettimanale per le rossoblù di Mister Sagnotti, che affrontavano tra le mura amiche del Palazzetto la Maglianese Volley. Dopo un primo set in cui le ospiti hanno passeggiato sul velluto (parziale 9-25), le giovani aspine portano a casa il secondo set per 25-20. Il terzo set, combattuto punto a punto va alla Maglianese per 24-26. Partite invece con un considerevole vantaggio nel quarto set, le rossoblù si fanno dapprima raggiungere e poi superare per 21-25. Martedì 14 Maggio ultimo turno di campionato, con la Martori Ass.ni che andranno a far visita al Tuscania, secondo in graduatoria.