Mese: Febbraio 2019

SORRIDE LA II DIVISIONE DI MISTER TARANTA, SCONFITTA AL TIE BREAK PER LA I DIVISIONE, ESORDIO ECCELLENTE DELLA UNDER 16 FEMMINILE ELITE

I DIVISIONE FEMMINILE

Il sestetto di Mister Mancini perde contro l’ASD Civitavecchia Volley al tie break e scivola al quinto posto in graduatoria. Dopo aver perso il primo set per 25-22, Nirta e compagne vincono il secondo e terzo set con i parziali di 18-25 e 19-25. Le rossoblù non riescono però a portare a casa l’incontro e dopo aver perso il quarto seti per 25-18, cedono il quinto parziale con un combattutissimo 15-13. Il prossimo turno dovrebbe l’occasione per riprendere il cammino in quanto le rossoblù faranno visita al Civita Castellana, fanalino di coda del girone.

II DIVISIONE FEMMINILE

Le rossoblù di Mister Taranta riprendono il loro invidiabile ruolino di marcia e con la vittoria contro lo Sporting Viterbo mantengono la prima posizione in graduatoria, con quattro punti di vantaggio sul Volley Allumiere. Dopo aver sofferto nel primo set vinto per 26-24, le rossoblù impongono il loro gioco e portano a casa i due parziali per 25-11 e 25-16. Sabato prossimo le giovani aspine faranno visite al SEI Servizi Informatici Nepi, dove sarà necessario mantenere alta la concentrazione per evitare inutili passi falsi.

UNDER 16 FEMMINILE ELITE

Le rossoblù di Mister Sagnotti iniziamo con il piede giusto la seconda fase del campionato provinciale di categoria, battendo per 3 a 0 le pari età della ASD Civitavecchia Volley, con i parziali di 25-12, 25-14 e 25-10. Ora per il nostro giovane sestetto basterà vincere contro il Volley Anguillara il 5 Marzo per continuare la propria avventura nel girone.

UNDER 13 FEMMINILE

SI è svolta domenica l’andata della finale valevole per il nono posto in classifica generale. Sul campo della Ceramica Scarabeo Civita Castellana, le rossoblù perdono per 2 a 1 con i parziali di 25-14, 25-19 e 24-26. Nulla è perduto per le giovanissime aspine, in quanto sabato 2 Marzo nella gara di ritorno avranno la possibilità di ribaltare il risultato della partita di andata.

DEBACLE MARGUTTA, SARTORELLI SERRAMENTI SUGLI ALLORI

SERIE C MASCHILE

Dopo la vittoria della scorsa settimana contro la Fenice Pallavolo, la Sartorelli Serramenti fa suo anche lo scontro diretto contro il Top Volley Latina. Nonostante la pesante assenza di Brunelli, sostituito egregiamente nel ruolo di opposto da Mocci, Il risultato non è mai stato in discussione, e, tranne qualche breve passaggio a vuoto, il sestetto di MIster Sansolini ha dominato il gioco senza mai registrare cali di tensione. 3 a 0 il risultato finale con i parziali di 25-16, 25-17 e 25-20,con il tecnico Alessandro Sansolini che nell’ultimo set ha spedito in campo anche qualcuno dei più giovani. In particolare sono scesi in campo il centrale Capparella, e Grossi, rientrato proprio in questo turno dal problema al ginocchio che lo ha bloccato per oltre un mese. “Siamo stati bravi – afferma Sansolini – e sono soddisfatto della prestazione. Abbiamo tenuto a bada un avversario che poteva diventare insidioso, grazie una buona difesa. Possiamo crescere ancora, ovviamente, e dobbiamo farlo in particolare a muro. La gara di andata contro il Top Volley Latina è stata la mia prima partita sulla panchina della Sartorelli Asp e tante cose sono cambiate da allora: una su tutte, la voglia di tornare a lavorare in palestra per migliorare. Continuiamo così e proviamo a raggiungere i playoff”.

Per i rossoblù si spalanca quindi la missione playoff che passa necessariamente per il prossimo turno, dove Mancini e compagni dovranno mantenere quanto di buono fatto finora e cercare di portare a casa i tre punti dallo scontro esterno con il Egeria Volley Club Nepi, penultima forza del girone.

SERIE C FEMMINILE

La Margutta crolla nello scontro diretto contro la Del Prete Virtus Latina a Latina e perde il primato in classifica e scivola al terzo posto, vista la vittoria del Volley Friends contro il  Minturno. 3 a 0 il risultato finale per la Del Prete con i parziali di 25-18, 25-15 e 25-19. Iengo e compagne non sono praticamente mai riuscite durante tutto l’arco della sfida, a mettere in difficoltà le avversarie, che hanno avuto vita facile per la conquista dei tre punti. Probabilmente ad incidere sulla prestazione negativa delle civitavecchiesi è stata la pressione di un match dalla posta in palio pesantissima. Il tecnico Alessio Pignatelli ha provato a cambiare a gara in corso le interpreti, spedendo in campo tutte le giocatrici a propria disposizione, senza però riuscire a cambiare l’inerzia della sfida.

“Sicuramente ha inciso anche quello – spiega l’allenatore Pignatelli – ma ho visto una squadra che non è nemmeno scesa in campo. Non abbiamo neanche provato ad impensierire le nostre avversarie e questa è la cosa che mi dà maggiormente fastidio. Peccato, ma il campionato non è finito. Dobbiamo continuare a crederci fino alla fine”.

“Le nostre avversarie sono scese in campo con gli occhi della tigre – racconta il dirigente della femminile e vicepresidente dell’Asp Marina Pergolesi – e noi siamo diventate il loro pasto senza provare a divincolarci. Non siamo riuscite a dare battaglia e a giocare la nostra pallavolo, agevolando il compito delle pontine. Adesso mi aspetto una reazione da squadra. A livello di prestazione abbiamo toccato il fondo, ovviamente in modo relativo ed in un gara sicuramente difficile, e adesso dobbiamo spingere su quel fondo, in modo forte, per rivenire a galla in modo deciso. Voglio vedere le ragazze tornare a giocare, ognuna con il proprio livello, già da sabato contro il Terracina, perché la stagione è ancora lunga ed il primo posto resta alla nostra portata”.

Sabato prossimo infatti altro scontro importante in chiave playoff, in quanto al Palazzetto il sestetto di Mister Pignatelli dovrà vedersela contro il Futura Terrracina, quarto in graduatoria.

SARTORELLI E’ ORA DI ALLUNGARE, MARGUTTA ALLA PROVA DEL NOVE

SERIE C MASCHILE

Doppia occasione per la Serramenti Sartorelli Asp. In un colpo solo i rossoblu hanno la possibilità di allungare sulla zona playout e avvicinare quella playoff, sfruttando gli scontri diretti che sono in programma nella quarta giornata di ritorno del campionato di serie C maschile. Domani alle 19 al Palasport l’avversario di Mancini e compagni sarà il Top Volley Latina, compagine con la quale i civitavecchiesi condividono il quartultimo posto a quota 23. Così come avvenuto la settimana scorsa contro la Fenice, strapazzata per 3-0 nell’impianto di via Barbaranelli, ci si aspetta una prova di carattere da parte dei ragazzi allenati da Alessandro Sansolini, consapevoli di avere a disposizione una chance da sfruttare al massimo.

“È senza dubbio un’occasione enorme per mettere alle spalle i playout – spiega capitan Mancini – e allungare sulla zona arancione della graduatoria. Per quel che riguarda i playoff, possiamo avvicinarli. Scendiamo in campo per vincere e per proseguire il momento positivo che stiamo vivendo. Vogliamo anche vendicare il 3-0 che abbiamo incassato all’andata, arrivato però in uno dei momenti più difficili della stagione”.

Unica assenza, anche se pesante, per il tecnico Sansolini. Non sarà della partita Brunelli, out per motivi di lavoro. Rientra in gruppo Grossi, che ha smaltito il problema al ginocchio.

SERIE C FEMMINILE

Il big match di giornata nel campionato di serie C femminile è senza dubbio quello tra la Margutta Asp e la Virtus Latina, che si giocherà domani alle 18 in terra pontina. Le due squadre sono al momento appaiate in classifica al primo posto e quindi in palio c’è la vetta solitaria. I due sestetti vengono da momenti diversi: le rossoblu sono in forma, come dimostrato domenica scorsa sul campo della Roma Centro, battuta con autorevolezza per 3-1 al termine di una partita dominata. Segni di cedimento, invece, per la Virtus Latina, che proprio sabato scorso è caduta a sorpresa per 3-2 sul campo del Minturno. “Chi vincerà questa sfida – commenta il tecnico Alessio Pignatelli – avrà un bel vantaggio da qui alla fine del campionato. Non sarà un match facile, ovviamente, perché Latina è una squadra solida e difficile da battere, che ha anche cambiato qualcosa rispetto all’inizio della stagione. Noi andiamo lì con l’obiettivo di fare tre punti e di prenderci il primato solitario. Che sfida mi aspetto? Beh, senza dubbio una battaglia, perché anche loro saranno molto motivate. Noi dobbiamo esserlo più di loro, giocando sulla falsa riga della sfida di domenica a Roma. Nella gara di andata eravamo avanti per 2-0 e perdemmo 3-2. Quella sfida ci ha insegnato tanto, facendoci capire che bisogna giocare fino alla fine ogni pallone, cercando di chiuderle il prima possibile. Ma tornando a domenica, è l’ora di fare sul serio e di serrare le file per portare a casa questo risultato importante”.

Per quel che riguarda la formazione, buone notizie dall’infermeria. Tornano a completa disposizione le schiacciatrici Federica Belli e Claudia Cammilletti, che hanno recuperato dai rispettivi infortuni al ginocchio e all’addome. Ormai in pianta stabile in gruppo Tania Correra, tornata dalla Spagna la settimana scorsa e a disposizione dell’allenatore civitavecchiese.

 

GRANDE FESTA DI MINIVOLLEY AL PALAZZETTO

Tanta allegria e voglia di divertirsi hanno fatto da cornice alla terza tappa del Torneo Federale, organizzato dal Comitato Territoriale di Viterbo e riservato alla categoria del minivolley. Tutti gli spalti del Palazzetto erano gremiti dalle famiglie dei giovanissimi atleti, ma soprattutto la soddisfazione più grande è stata quella di vedere oltre 180 atleti bambini correre e divertirsi nei vari campi appositamente allestiti dai tecnici asp Sirio Gatti e Federica Brighenti.

Alla fine della manifestazione, si è svolta la premiazione con la consegna dei diplomi ed una piccola merenda che ha coinvolto dirigenti allenatori e giovani atleti.

Queste le società partecipanti: ASD Pallavolo Civitavecchia, ASD Civitavecchia Volley, Volley Academy Civitavecchia, Volley Bracciani, Volley Allumiere,  Pallavolo Tarquinia, ASD Volley Life, Vbc Viterbo, Oriolo Volley, Monterosi Volley. 

LA SETTIMANA DELLE ALTRE SQUADRE ASP

I DIVISIONE FEMMINILE

Le rossoblù di Mister Mancini battono al Corsini La Rosa il Monterosi, squadra relegata nelle posizioni basse della classifica del girone, per 3 a 0 e risalgono al quarto posto a due punti dalla terza forza del campionato Sporting Vt. Sempre sul pezzo, Nirta e compagne hanno agevolmente regolato le avversarie con i parziali di 25-20, 25-21 e 25-19. E domenica prossima alla palestra dell’ITIS Marconi, le nostre ragazze incontreranno le pari categoria della ASD Civitavecchia Volley, attualmente posizionate a metà classifica.

II DIVISIONE FEMMINILE

Il derby di ritorno contro l’ASD Civitavecchia Volley, vede trionfare il sestetto ospite al tie break. Partita sottotono delle nostre atlete, che hanno trovato di fronte una compagine ben organizzata da Mister Sagnotti e con tanta grinta da vendere. Mentre le nostre avversarie attuavano una ottima fase difensiva, tanti nostri errori gratuiti, poca precisione in ricezione e difesa, la poca reattività non hanno consentito alla Martori Assicurazioni di imporre il proprio ritmo. Con questa sconfitta, visti i sei punti di vantaggio dalle inseguitrici, il sestetto allenato da Mister Taranta continua a mantenere il primato in classifica, anche se da ora non saranno più permessi passi falsi. Il prossimo turno vedrà le rossoblù affrontare al Corsini lo Sporting Viterbo, penultima in classifica.

III DIVISIONE FEMMINILE

Partita combattuta quella odierna, che ha visto fronteggiarsi al Palazzetto dello Sport di Magliano la compagine di casa Maglianese Volley e le nostre ragazze. Le rossoblù di Mister Sagnotti vengono sconfitte al tie break al termine di una partita che le ha  viste subito avanti di due set (parziali di 22-25 e 18-25). Le padrone di casa rimontano e portano a casa il terzo e quarto set (25-19 e 30-28 i parziali) per poi portare a casa i due punti per 15.13. La partita di Giovedì contro il Tuscania Volley, secondo in classifica, si conclude con una pesante sconfitta per 0 a 3 (parziali di 11-25, 22-25 e 15-25). Le rossoblù, con il punto conquistato in due gare, rimangono comunque terzultime, e si apprestano giovedì ad affrontare l’USD Montalto per il sorpasso in classifica.

UNDER 18 MASCHILE REGIONALE

L’ultima giornata si chiude per i gialloblù del Delta Volley Tuscania con una netta sconfitta contro la Virtus Roma, capolista del girone. 12-25, 12-25, e 15-25 i parziali a favore dei romani, segno di una indiscussa superiorità. Il Delta Volley Tuscania chiude all’ultimo posto della graduatoria, con soli 5 punti all’attivo.

UNDER 18 FEMMINILE PROVINCIALE

Le rossoblù di Mister Pignatelli centrano la finale provinciale strappando la vittoria in trasferta contro il Team Volley Lago, squadra che lo scorso anno aveva trionfato nella finale proprio contro i nostri portacolori. Alle rossoblù bastava vincere un solo set, invece la partita è stata molto combattuta ed i parziali sono stati in bilico fino all’ultimo, come dimostrano i tabelloni della partita (26-24, 25-18, 25-27, 16-25 e 13-15). Ora non resta che attendere il vincitore della sfida tra Civitavecchia Volley e Vbc Viterbo per conoscere l’avversario che contendere alle nostre atlete il trofeo provinciale.

UNDER 16 MASCHILE REGIONALE

Sconfitta prevedibile per la nostra compagine che milita nel campionato regionale di categoria. Avversario di turno era la Roma 7 Volley, seconda forza del girone. Ciononostante, i nostri giovani atleti hanno dimostrato di potersela giocare alla pari con i più quotati romani. 1-3 il risultato finale con i parziali di 25-22, 21-25, 23-25, 21-25. Nell’ultimo turno, i rossoblù provano il colpaccio e perdono al quinto set contro la Fenice Pallavolo. Sotto di 2 set a 0 (identici parziali di 25-17), il sestetto di Mister Sansolini rimonta e si aggiudica i successivi due set per 21-25 e 23-25. Il tie break è però fatale ai nostri ragazzi che terminano il girone piazzandosi al penultimo posto con 11 punti all’attivo.

UNDER 16 FEMMINILE REGIONALE

Era l’ultima partita della prima fase e le rossoblù avevano come obiettivo quello di migliorare i punti fatti nello stessa fase dello scorso anno, visto che oramai il quinto posto in graduatoria era stato blindato. E le giovani aspine non falliscono lo scopo, anche se la partita si è rivelata più ostica del previsto. Subito sotto di un set a 0, le rossoblù pareggiano i conti nel secondo set e addirittura si portano in vantaggio vincendo il terzo set. Il quarto set, rocambolesco si conclude a favore delle pontine. Fortunatamente il combattuto tie break sorride al sestetto civitavecchiese che quindi porta a casa i due punti. Il tabellino della partita: 21-25, 25-12, 25-16, 24-26, 16-14. Ora non rimane che attendere l’inizio della seconda fase che porterà alle finali regionali e successivamente a quelle nazionali.

SARTORELLI AVANTI TUTTA, LA MARGUTTA AGGANCIA LATINA

SERIE C MASCHILE

Sabato sera, di fronte al numeroso pubblico amico, il sestetto di MIster Sansolini centra la vittoria nel primo dei due scontri diretti per la salvezza. Con il 3 a 0 rifilato alla Fenice Pallavolo, Mancini e compagni si portano al decimo posto della graduatoria, ultimo posto utile per la salvezza diretta e possono guardare con maggiore ottimismo all’obiettivo playoff. La partita di sabato ha visto i rossoblù sempre padroni del gioco ed i parziali di 25-16, 25-19 e 25-21 ne sono la riprova.

In ogni caso, anche nei momenti di difficoltà, Mancini e compagni non sono crollati ma sono stati in grado di reagire, anche grazie alla prestazione super del suo capitano, che ha giocato una delle migliori partite stagionali. “Oggi per evitare rischi di perdere punti per strada, come avvenuto nelle settimane scorse – spiega Mancini nel post partita – l’abbiamo chiusa subito. La loro è una squadra giovane, che se lasciata giocare può mettere in difficoltà l’avversario. Siamo stati bravi. Era fondamentale per noi fare tre punti per rilanciarci in classifica e uscire finalmente dalla zona playout. I playoff? Restano lì, a portata di mano, per cui direi di continuare a crederci, anche perché non costa nulla. In quest’ottica sarà fondamentale la prossima partita, che giocheremo nuovamente in casa”.

Sabato prossimo altro scontro decisivo per i nostri portacolori in chiave salvezza, in quanto la Sartorelli troverà di fronte sul parquet del Palazzetto proprio la Top Volley Latina, con cui condivide la stessa posizione in graduatoria. 

SERIE C FEMMINILE

Margutta vittoriosa in trasferta contro l’ASD Roma Centro. Iengo e compagne avevano un unico risultato possibile per agganciare in vetta alla classifica il Top Volley Latina, sconfitto al tie break dalla Pallavolo Minturno. E le rossoblù non hanno tradito le attese vincendo per 1 a 3 con i parziali di 23-25, 22-25, 25-22 e 21-25. Anche stavolta sul 2 a 0, le nostre giocatrici non sono riuscite ad assestare il colpo del ko, rimettendo in gioco le romane. Nell’ultimo e decisivo set, le marguttine invece non hanno sbagliato, assestando il colpo del ko (21-25). Bene Iengo, vera trascinatrice della squadra, e Monachesi, che ha messo più di una toppa sugli attacchi avversari. “Siamo felici – spiega il tecnico Alessi Pignatelli – per due motivi. In primis perché ho visto una squadra solida, che ha fatto risultato su un campo difficile, dopo una partita combattutissima fino alla fine. E poi sono arrivate le buone notizie dagli altri campi. Se Virtus Latina è in difficoltà lo scopriremo sabato prossimo, visto che ci giochiamo contro. Sarà comunque già bello giocarsela, essendo a pari punti in classifica”.

Il prossimo sabato andrà in scena il match clou del girone B, con la Margutta che affronterà in trasferta proprio la capolista Latina.

LA SARTORELLI PUNTA I PLAYOFF, LA MARGUTTA A ROMA CON OBBLIGO DI VITTORIA

SERIE C MASCHILE

Sfida chiave, in ottica salvezza, per la Serramenti Sartorelli Asp. Domani alle 19 i rossoblu ospiteranno al Palasport la Fenice per la terza di ritorno del campionato di C maschile. Si tratta di un match importante per Mancini e compagni, che si troveranno di fronte la squadra con la quale condividono il terzultimo posto della classifica e il posizionamento in zona playout. In caso di successo, magari con la conquista dell’intera posta in palio, il sestetto di Alessandro Sansolini potrebbe uscire dalla zona che alla fine della regular season costringe a passare per gli spareggi per non retrocedere, e avvicinare allo stesso tempo la zona playoff, distante solo sei punti.

“Gli allenamenti stanno andando molto bene – racconta il capitano Luigi Mancini –  e l’imperativo è assolutamente quello di vincere, visto che abbiamo una grande occasione. Soprattutto se siamo al quarto set e siamo avanti per 2-1, cosa che non abbiamo fatto nelle ultime partite. Ci siamo resi conto che il problema lo subiamo lì, nel quarto set, ma dobbiamo restare concentrati ed essere bravi a chiuderla subito”.

Nessun problema per l’allenatore Alessandro Sansolini, che potrà contare sulla rosa al completo. 

SERIE C FEMMINILE

Dopo il ko di mercoledì in Coppa Lazio contro la Futura Terracina, torna in campo la Margutta Asp. Le rossoblu hanno intenzione di riprendere subito il cammino, continuando la striscia di vittorie in campionato che dura da due turni. Per la terza giornata di ritorno, Iengo e compagne faranno visita domenica alle 18:15 alla Roma Centro, squadra ostica che si trova appena fuori dalla zona playoff. Le civitavecchiesi, dal canto loro, vogliono mantenere il distacco dalla capolista Virtus Latina, che tra una settimana sarà avversario delle marguttine e che è distante due punti. Ma a complicare una sfida che sulla carta appare già insidiosa di suo, lo stato di forma non perfetto di alcune giocatrici. Belli è infatti alle prese con un problema al ginocchio destro, e anche Cammilletti ha un fastidio all’addome.

“Sono un po’ preoccupato – afferma coach Alessio Pignatelli – perché le nostre avversarie non sono facili da battere. Soprattutto in queste condizioni, con Belli e Cammiletti, con le quali parlerò prima della partita, in dubbio per problemi fisici. Con o senza di loro, andremo comunque in campo per fare risultato e per tenerci a due punti dalla Virtus Latina prima dello scontro diretto in casa loro”.

In dubbio per la prima convocazione Tania Correra, tornata in settimana dalla Spagna, dove ha preso parte all’Erasmus. L’opposto ha svolto le visite mediche ed è a disposizione, anche se con un solo allenamento nelle gambe. 

 

ESORDIO AMARO PER LA MARGUTTA IN COPPA LAZIO

La Margutta perde fuori casa nell’esordio della Coppa Lazio e compromette seriamente il proseguio del torneo. A Terracina, Iengo e compagne perdono per 3 a 0 con i parziali di 25-17, 25-20 e 25-13. Per le rossoblù, l’appuntamento è per il 5 Marzo al Corsini La Rosa contro il Volley Terracina, anche se il risultato di vittoria potrebbe essere inutile se il Futura Terracina dovesse aggiudicarsi la stracittadina il 26 Febbraio.

 

LA SETTIMANA DELLE ALTRE SQUADRE ASP

I DIVISIONE FEMMINILE

Dopo un periodo incerto le rossoblù hanno ripreso il loro cammino positivo e consolidano la quinta posizione in classifica. Da evidenziare che lo Sporting VT, terzo in classifica, dista solo due lunghezze dal sestetto di MIster Mancini. Domenica scorsa la partita contro il Volley Oriolo, formazione di bassa classifica, non ha registrato intoppi e si è conclusa con il risultato di 3 a 0 (parziali 20-25, 19-25 e19-25. Il prossimo impegno vedrà Nirta e compagne affrontare al Corsini- La Rosa il Volley Monterosi, settimo nella graduatoria generale. 

II DIVISIONE FEMMINILE

Settimana di riposo per le ragazze di Mister Taranta per la fine del girone di andata. Al giro di boa, la Martori Assicurazioni Asp ha fatto il vuoto alle sue spalle, con un ruolino di marcia impressionante, fatto di sette vittorie in altrettante partite giocate. Ventuno set vinti e solamente quattro persi e sei punti di vantaggio sulla seconda classificata, ovvero il Volley Allumiere, ultima avversarie delle terribili aspine. La soddisfazione per i risultati che stanno arrivando diventa ancora maggiore se si pensa che la squadra di coach Mauro Taranta è formata da tutte atlete giovanissime, non ancora sedicenni ma che già stanno facendo benissimo nel difficile campionato Under 16 di Eccellenza Regionale, nel quale occupano il 5° posto della graduatoria composta dalle otto squadre più forti del Lazio.

UNDER 18 MASCHILE REGIONALE

Sconfitta con onore per il Delta Volley Tuscania, impegnato nel campionato regionale di categoria. Nella trasferta romana contro la Roma 7, i gialloblù perdono al tie break dopo avere rimontato la partita dal 2 a 0 iniziale. Dopo infatti aver perso i primi due set per 25-18 e 28-26, i nostri portacolori si riportano in parità vincendo il terzo e quarto set per 15-25 e 21-25. Il tie break va però ai romani per 15-7. Mercoledì 20 Febbraio andrà in scena l’ultima giornata con l’incontro casalingo contro la Virtus Roma, seconda in classifica.

UNDER 18 FEMMINILE

Le rossoblù di Mister Pignatelli portano a casa la semifinale di andata del Campionato Provinciale di categoria, battendo 3 a 0 il Volley Lago con gli agevoli parziali di 25-14, 25-18 e 25-14, vendicando parzialmente la sconfitta in finale dello scorso anno. Appuntamento ora il 19 Febbraio per la semifinale di ritorno alla Palestra del L.S. Via di Bracciano, dove le rossoblù proveranno a staccare il biglietto per la finale.

UNDER 16 MASCHILE REGIONALE

Seconda sconfitta consecutiva per i ragazzi della nostra società impegnati nel difficile campionato di Eccellenza Regionale di categoria. La partita esterna contro il Volley Life si conclude con un secco 3 a 0 con i parziali di 25-22, 25-18 e 25-21. I rossoblù dovranno subire dimenticare questa sconfitta, visto che Giovedì 14 affronteranno l’ostica Roma7, terza in classifica. 

UNDER 16 FEMMINILE REGIONALE

Dopo due sconfitte consecutive contro il Volleyrò Casal de Pazzi ed il Volley Friends, il sestetto allenato da Mister Taranta torna alla vittoria, battendo in trasferta l’Omia Volley per 1-3 con i parziali di 20-25, 25-16, 13-25 e 13-25.   Le giovani rossoblù hanno giocato il match a fasi alterne ed hanno cominciato ad esprimere il loro gioco negli ultimi due parziali. Il tecnico Taranta ha ruotato le giocatrici a disposizione, ma rimane ancora da migliorare la fase di ricezione, difesa ed il fondamentale della battuta. Con questa vittoria, la P&I Crane Service blinda il quinto posto e si prepara ad affrontare nell’ultimo turno il Futura Terracina, dove sarà importante vincere soprattutto per il morale in vista delle decisive fasi finali della competizione regionale.

MARGUTTA AVANTI CON FATICA, SARTORELLI ANCORA UNA VOLTA SFORTUNATA

SERIE C FEMMINILE

Quella che sulla carta sembrava una partita facile per Iengo e compagne, si è trasformata in una partita difficile da interpretare e con il risultato sempre in bilico. La XV giornata del campionato di Serie C poneva di fronte alle rossoblù la formazione dell’Onda Volley che si presentava al Palazzetto con un roaster ristretto di 8 giocatrici. Ciononostante la formazione ospite porta a casa il primo set per 22-25, con le padrone di casa poco reattive soprattuto nella fase di difesa. La solita Monachesi tiene a galla la Margutta, che riesce con fatica a portare a casa il secondo set per 25-21. Con la vittoria nel terzo e quarto set (parziali 25-20 e 25-22) Iengo e compagne portano a casa i tre punti che le consentono di mantenere inalterato il distacco dalla Del Prete Virtus Latina, anch’essa vittoriosa contro il Frascati.

“Non sono per niente contento di come è andata la partita – afferma l’allenatore Alessio Pignatelli – perché abbiamo approcciato male al match permettendo alle nostre avversarie di prendere il sopravvento. Non va bene. Siamo noi che dobbiamo tenere in mano la gara, anche perché bisogna abituarsi all’idea che tutte le squadre giocheranno con noi col coltello tra i denti, provando a fare bella figura, senza avere nulla da perdere, contro di noi che siamo una delle compagini di vertice. L’unica cosa positiva di oggi sono i tre punti”.

Domenica prossima trasferta esterna contro l’insidiosa ASD Roma Centro, sfida preparatoria allo scontro diretto valevole per il primo posto del girone contro la Del Prete Virtus Latina, che andrà in scena il 23 Febbraio.

SERIE C MASCHILE

La fortuna non vuole proprio sorridere ai rossoblù. Stavolta il tie break consegna i due punti alla formazione della NFA SAET che si porta al quarto posto della graduatoria, mentre il sestetto di MIster Sansolini rimane ancora invischiato nella zona playout. Rimane come al solito il rammarico di perdere punti importanti non più per la salvezza (che sembra alla portata di Mancini e compagni) , ma per i playoff. 3-2 il risultato finale a favore della SAET con i parziali di 19-25, 25-18,21-25, 25-21 e 16-14. Il prossimo turno vedrà la Sartorelli Serramenti ritornare al Palazzetto sabato nello scontro diretto contro la Fenice Pallavolo, diretta concorrente per uscire dalla zona playout.

OBBLIGO DI VITTORIA PER LE PRIME SQUADRE ASP

SERIE C FEMMINILE

Primo appuntamento casalingo del girone di ritorno per la Margutta Asp, impegnata domani alle 19 al Palasport nella sfida contro l’Onda Volley. Si tratta di una gara assolutamente da vincere per le rossoblu, sia perché l’avversario non sembra irresistibile (occupa la metà esatta della classifica del girone B), sia perché le motivazioni per le civitavecchiesi sono ben più consistenti. Iengo e compagne vogliono a tutti i costi mantenere il passo della capolista Virtus Latina, almeno fino alla scontro diretto in programma a fine mese in casa delle pontine.

“Non abbiamo altro risultato che la vittoria – afferma con decisione l’allenatore Alessio Pignatelli – e non mi aspetto sorprese da parte delle mie ragazze. Scendiamo in campo per prenderci quanto prima i tre punti. La squadra avversaria fa della difesa il suo punto di forza, ma noi sappiamo come batterle, come avvenuto nel girone di andata per 3-0”.

Nessun problema di formazione per il tecnico civitavecchiese, che potrà contare sulla rosa al completo a sua disposizione. Dalla settimana prossima dovrebbe rientrare in squadra anche l’opposto Tania Correra, che torna dalla Spagna, dove ha preso parte al progetto Erasmus.

SERIE C MASCHILE

Giocheranno ad Anguillara, quindi su campo neutro, per indisponibilità del campo degli avversari, i ragazzi della Serramenti Sartorelli Asp. Domani alle 16 i rossoblu saranno ospiti della Saet, sestetto che ha cinque punti in più dei civitavecchiesi e che si trova al momento appena fuori dalla zona playoff. Per Mancini si tratta di un’ottima occasione per scalare la graduatoria e continuare la corsa agli spareggi promozione, diventati il vero obiettivo stagionale dopo i miglioramenti che il gruppo sta facendo sotto la guida del tecnico Alessandro Sansolini.

“Saet è una buona squadra – spiega capitan Mancini – che soffre in ricezione se li mettiamo in difficoltà, salendo di livello in battuta, cosa che non abbiamo fatto sabato scorso. Proviamo a fare risultato, in una trasferta complicata”. Per quel che riguarda la formazione, c’è qualche giocatore con la febbre, come il libero Ranalli, ma Sansolini punta a recuperare tutti. Rientra dopo la squalifica il centrale Piscini.

I RISULTATI DELLA SETTIMANA DELLE SQUADRE ASP

II DIVISIONE FEMMINILE

Vittoria casalinga nello scontro al vertice contro l’ASD Allumiere e primato solitario delle rossoblù di Mister Taranta nell’ultima giornata di andata del campionato di categoria. Dopo i primi due set vinti per 25-19 e 25-17, la formazione rossoblù scende di concentrazione e anche la ricezione ne risente, influenzando il gioco e facendo diminuire la possibilità di attacchi efficaci. Perso il terzo set per 21-25, il sestetto di Mister Taranta fa sua la partita nel quarto set vinto 25-22. Appuntamento per la prima di ritorno il 17 Febbraio al Corsini La Rosa con il derby contro l’ASD Civitavecchia Volley.

III DIVISIONE FEMMINILE

Due sconfitte nella settimana per le ragazze della III Divisione di Mister Sagnotti. Domenica scorsa le giovani rossoblù hanno ceduto al Volley Anguillara per 3.a 0 con i parziali di 25-10, 25-8 e 25-17. Anche l’incontro casalingo contro il VBC Viterbo si conclude a favore delle ospiti per 3 a 0 con i parziali di 18-25, 20-25 e 17-25. Le rossoblù restano comunque ferme al sesto posto in classifica e riprenderanno il proprio cammino il 20 Febbraio in trasferta contro la Maglianese Volley, fanalino di coda del girone a zero punti.

UNDER18 MASCHILE ECCELLENZA REGIONALE

Ennesima sconfitta del Delta Volley Tuscania, che perde in casa per 3 a 0 contro il Volley Life con i parziali 16-25, 18-25 e 21-25. Con questa sconfitta contro una diretta concorrente alla salvezza, il Delta Volley rimane sempre più isolato all’ultimo gradino della classifica. Mercoledì 13 Ferraio trasferta insidiosa contro la Roma 7 Volley, terza forza del girone.

UNDER 18 MASCHILE PROVINCIALE

Per i nostri colori impegnati nel campionato provinciale del CT di Roma arriva una importante vittoria al tie break, fuori casa contro la RIM Sport Cerveteri nell’ultima giornata del girone. E’ stata una gara combattuta e dall’esito incerto con i rossoblù che recuperano due volte lo svantaggio ma poi portano a casa i due punti vincendo il quinto set per 9-15. I parziali dell’incontro sono stati 25-21, 19-25, 25-23, 20-25 e 9-15, con i rossoblù che così agguantano il quarto posto definitivo alle spese proprio della RIm Sport. “Il bilancio conclusivo del campionato Under 18 è positivo, – afferma MIster Sansolini – tenuto conto che mediamente gli avversari avevano due se non tre anni più di noi e tenuto conto che il livello di gioco del campionato provinciale Under 18 su Roma è più alto rispetto a quello di Viterbo. Non posso fare altro che complimentarmi con tutti i ragazzi per il risultato raggiunto. Sono stati bravissimi”.

UNDER 18 FEMMINILE PROVINCIALE

Per le rossoblù allenate da Mister Pignatelli arriva una vittoria nell’ultimo turno del girone del campionato Under 18 Provinciale a spese del Ronciglione, fanalino di coda del girone. 3 a 0 il risultato finale (parziali 25-8, 25-4 e 25-4) che non ha inciso sulla classifica finale, dove le rossoblù si piazzano al secondo posto ed affronteranno in semifinale la prima classificata dell’altro girone, il Team Volley Lago. Questa partita sarà la rivincita della finale dello scorso anno, che si concluse a favore del Team Volley Lago. La sfida si giocherà in un doppio confronto che inizierà martedì 12 al Palasport e si concluderà la settimana successiva a Manziana.

UNDER 16 MASCHILE REGIONALE
Sconfitta casalinga per l’Under 16 Eccellenza Regionale che perde 0 a 3 contro il Marino, seconda forza del girone,  e rimane al terzultimo posto in graduatoria a tre giornate dalla fine del girone. Tranne nel primo set vinto dagli ospiti per 12-25, i rossoblù mettono alle strette gli avversari che riescono a spuntarla vincendo gli altri due set per  25-27 e 24-26. Domenica 10 Febbraio i rossoblù saranno chiamati ad una sfida salvezza decisiva in quanto l’avversario di turno sarò il Volley Life, distante solo una lunghezza. 

UNDER 16 FEMMINILE ECCELLENZA REGIONALE

Le rossoblù perdono al Marconi contro il Volley Friends, seconda forza del girone. A differenza della gara d’andata, dove la P&I Crane Service aveva ben figurato dopo aver perso i primi due set, oggi la squadra romana ha fatto vedere tutta la sua forza, mentre il nostro sestetto è apparso impreciso, soprattutto nel fasi di ricezione appoggio e battuta, e mai in grado di impensierire le avversarie. 3 a 0 il risultato finale con i parziali di 17-25, 21-25 e 19-25. Appuntamento a Cisterna di Latina Mercoledì 13 Febbraio quando la P&I Crane Service farà visita alla formazione dell’Omia Volley, penultima forza del girone.

SCONFITTA AL TIE BREAK PER LA SARTORELLI, MARGUTTA VITTORIA FACILE A FRASCATI

C MASCHILE

Sconfitta casalinga al tie break per il sestetto di MIster Sansolini contro il Serapo Volley Gaeta, attualmente quinto in classifica generale. Primo set facile vinto per 25-19 dai rossoblù, che  esprimono un gioco vivace capace di mettere in difficoltà gli avversari. Nel secondo set la Sartorelli non riesce a dare continuità al proprio gioco, va subito sotto e non riesca a recuperare il distacco dagli avversari che portano a casa il parziale con lo stesso punteggio del primo set. I rossoblù vincono il terzo per 25-13, ma cedono un combattutissimo quarto set agli avversari per 26-28. Il tie break è fatale ai padroni di casa che cedono 12-15. Musi lunghi a fine partita, soprattutto perché la gara era in pugno e i rossoblu hanno dato più volte l’impressione di poter portare a casa il confronto e l’intera posta in palio.

“C’è grosso rammarico – ammette Sansolini – perché potevamo chiudere il match e non siamo stati bravi a farlo. Abbiamo vinto bene il primo ed il terzo set e stavamo conducendo con relativa tranquillità anche il quarto, dopo aver regalato il secondo. Ma abbiamo commesso tantissimi errori, soprattutto in battuta e alla fine l’abbiamo pagata cara. Dobbiamo ricordarci che siamo ancora in zona playout e che ogni partita va giocata al massimo, per evitare di lasciare punti per strada come successo nelle ultime uscite, fatta eccezione per la gara vinta per 3-0 contro la Roma XX”.

Con il punto preso i rossoblù non riescono ad allontanarsi dalla zona play out, anche se la zona play off rimane un obiettivo abbordabile distante solo 5 punti e sabato prossimo faranno visita alla formazione romana della NFA SAET per testare le proprie ambizioni

C FEMMINILE

La Margutta rispetta il pronostico e porta a casa i tre punti dalla trasferta conto il Frascati, squadra imprevedibile capace soprattutto in casa di ottime prestazioni. Iengo e compagne vincono 3 a 0 con i parziali di 18-25, 22-25 e 15-25 e mantengono la seconda posizione in classifica a due punti dalla Del Prete Virtus Latina.

“Mi è piaciuta soprattutto la costanza della squadra – spiega il coach civitavecchiese Pignatelli – per tutta la durata dell’incontro, senza cali di tensione. Benissimo Belli e Arena, che stanno dimostrando di essere in gran forma. Va benissimo così, ci prendiamo i tre punti e pensiamo alla prossima sfida, in programma sabato al Palasport contro l’Onda Volley”. Sabato prossimo le rossoblù di Mister Pignatelli ritorneranno al Palazzetto, dove troveranno l’Onda Volley, squadra di metà classifica.

RIPARTE LA SERIE C: LA SARTORELLI IN CASA PER L’OBIETTIVO PLAY OFF, LA MARGUTTA A FRASCATI PER NON PERDERE TERRENO DALLA VETTA

SERIE C MASCHILE

Dopo la pausa per la fine del girone di andata, torna in campo la Serramenti Sartorelli per la prima di ritorno di C maschile. I rossoblu ripartiranno dal Palasport, dove domani alle 19 arriverà il Serapo Gaeta, sestetto che si trova al sesto posto della classifica, appena fuori dalla zona playoff, con quattro punti in più del gruppo guidato da coach Alessandro Sansolini. Si tratta di una squadra che fa del fattore casalingo il proprio punto di forza, avendo conquistato solamente una vittoria in trasferta fino a questo momento. “Gaeta è senza dubbio una buona squadra – spiega il capitano Luigi Mancini – e questo è confermato dalla buona classifica dei nostri prossimi avversari. Fuori casa fanno fatica, e noi dovremo essere bravi a metterli in difficoltà, sfruttando anche le caratteristiche singolari del Palasport. Scendiamo in campo concentrati e proseguiamo il cammino che si è interrotto per la pausa del campionato”.

Per quel che concerne le formazioni, Sansolini avrà a disposizione la rosa al completo, fatta eccezione per il centrale Antonio Piscini, squalificato per una giornata dopo l’ultima gara vinta contro la Roma XX, e Grossi, che dovrà stare fermo per un mese per un problema ad un ginocchio.

SERIE C FEMMINILE

Inizia in trasferta il girone di ritorno della Margutta Asp in serie C femminile. Domani alle 16 le rossoblu faranno visita al Frascati, sestetto che occupa la metà bassa della classifica e che ha la metà dei punti delle civitavecchiesi. Si tratta di una squadra composta da giocatrici giovani, che in casa dà il meglio di sé, come dimostra il fatto che finora ha incassato una sola sconfitta tra le mura amiche. Iengo e compagne, che proprio prima della pausa per la fine del girone di andata hanno perso il primato in classifica fino a quel momento condiviso con la Virtus Latina, ripartono all’inseguimento della vetta, che alla fine della regular season mette in palio la promozione diretta in serie B2 senza dover passare per i playoff.

“Abbiamo già detto che vogliamo vincerle tutte in questo girone di ritorno – spiega l’allenatore Alessio Pignatelli – per cui dobbiamo iniziare da Frascati. Si tratta di una squadra abbastanza imprevedibile, che alterna risultati negativi a prestazioni sorprendenti. Ma starà a noi dimostrare di aver smaltito l’ultimo ko contro il Duemila12 e di avere la voglia di correre fino alla fine della stagione”.

Nessun problema di formazione per il tecnico civitavecchiese, che avrà a disposizione la rosa al completo. Recuperata anche Belli, che ha quasi del tutto smaltito un fastidioso problema al ginocchio.