Mese: Febbraio 2018

LA SETTIMANA DEL SETTORE GIOVANILE

UNDER 18 FEMMINILE

Le ultime due giornate vedono le rossoblù di Mister Pignatelli perdere nella dodicesima giornata contro Il Tuscania Volley per 3 a 2 al termine di una partita molto nervosa terminata 15-13 a favore delle viterbesi al tie break. La vittoria contro  lo Sporting Viterbo, fanalino di coda del girone, per 3 a 0 consegna matematicamente alle rossoblù la testa del girone. Adesso non rimane che attendere di conoscere la squadra vincente del girone A, a cui le nostre atlete contenderanno il titolo provinciale.

UNDER 18 MASCHILE

Due sconfitte nelle ultime due giornate: è questo il ruolino di marcia dei rossoblù  che perdono 3 a 0 contro la capolista Volley Egeria Civita (parziali di 25-6, 25-6 e 25-10) e contro la Ceramica Scarabeo junior Volley, sempre con il medesimo risultato (parziali 12-25, 17-25  e 14-25. Con questa sconfitte la Fas Pallavolo Civitavecchia rimane ancora all’asciutto, quando ormai manca un turno alla fine del campionato .

UNDER 16 FEMMINILE ECCELLENZA 

Risultato eccezionale della P&I Crane Service, che partecipa al campionato eccellenza regionale. Al Palavolley di Viterbo le rossoblù, allenate da mister Pignatelli,  si impongono per 3 a 0 con i parziali di 25-17, 25-15 e 25-19, ma a dare spessore al risultato è stato il fatto che, a metà del primo set, la centrale Oliva si infortuna alla caviglia ma è costretta a rimanere in campo a  causa della mancanza di cambi. Le rossoblù con 5 giocatori effettivi riescono comunque a vincere la partita con una bella prova di carattere e grinta.

UNDER 16 FEMMINILE ELITE

Anche le rossoblù di Mister Milea sfoderano un buona prestazione complessiva e portano a casa i 3 punti nella stracittadina contro la Civitavecchia Volley. I parziali di 25-16, 25-23 e 25-20 consentono alle rossoblù di rimanere prime a pari punti con lo Sporting Viterbo vittorioso a sua volta contro il Volley Lago.  Il risultato non è mai stato in discussione e Mister Milea ha fatto ruotare tutte le giocatrici a propria disposizione.

 

 

 

 

UNDER 16 FEMMINILE PROMOZIONALE

Le rossoblù allenate da Giancarlo de Gennaro vincono per 3 a 0 contro la Pallavolo Orte. Il risultato non è mai stato in discussione e con questa vittoria la SIAD Pallavolo Civitavecchia si porta ad un punto dalla capolista Tuscania, che incontrerà tra due turni.

 

 

 

 

UNDER 16 MASCHILE

Vittorie anche per le formazioni maschili della FAS Pallavolo Civitavecchia e della Sartorelli Serramenti Pallavolo Civitavecchia. Per la FAS, la vittoria esterna contro la Polisportiva Tuscania per 3 a 0 è la decima di questo campionato su altrettante partite, mentre, per i giovani atleti della Sartorelli Serramenti, la vittoria contro la Pallavolo Orte consente di consolidare il quarto posto in classifica. Onore quindi alla FAS che vince il campionato di categoria.

 

UNDER 14 FEMMINILE ELITE

Le rossoblù perdono in casa contro la Pallavolo Orte per 2 a 3 con i parziali di  17-25, 25-20 e 8-25, 25-21 e 7-15. Dopo nove giornate, le nostre giovani atlete sono ultime con soli tre punti all’attivo.

UNDER 14 FEMMINILE ECCELLENZA REGIONALE

Le nerazzurre del Consorzio Volleysì perdono 3 a 0 conto il Volley Friends Roma con i parziali di 25-27, 17-25 e 16-25.  Con la prossima partita, che le giovani atlete del Consorzio giocheranno ospiti del Volley Terracina, si conclude la prima fase del campionato eccellenza, che proseguirà  poi con la fase regionale.

LA GRANDE PALLAVOLO GIOVANILE SBARCA A CIVITAVECCHIA

Grande giornata di volley di alto livello è quella che si svolgerà Sabato 17 Febbraio 2018 al Palazzetto dello Sport di Civitavecchia. Per la Boy League, massimo campionato italiano di Lega per la categoria Under 14, si incontreranno la Sir Safety Conad Perugia, La Materdominivolley.it Castellana Grotte ed i nostri atleti del Consorzio Delta Volley. Grande è la soddisfazione per questo importante riconoscimento per tutte e tre le società che hanno dato vita in estate al Consorzio (ASP Civitavecchia, Tuscania Volley e  Volley Life Viterbo), tenendo conto soprattutto del fatto che questo torneo è la Serie A del Volley Giovanile Under 14. SI partirà alle ore 15, quando la squadra di casa Delta Volley affronterà la Sir Safey Conad Perugia, che affronterà a seguire la squadra di Castellana Grotte. Chiuderà l’intensa giornata, la sfida tra Delta Volley e Castellana Grotte.  Questa fase del torneo si concluderà domenica, quando tutte e tre le squadre si sfideranno nuovamente a partire dalle 10 di mattina al Palasir di Assisi. L’emozione è forte tra i giovani atleti del Consorzio, che cercheranno di rendere dura la vita ai loro pari età avversari e di mettere in mostra le loro qualità e doti tecniche. Sarà  necessaria una forte spinta da parte del pubblico casalingo, che invitiamo fin da ora ad intervenire numeroso per tifare tutti i giovani giocatori e fare da cornice a questa splendida giornata di sport. 

BOTTINO PIENO PER LA PRIMA E SECONDA DIVISIONE FEMMINILE

I DIVISIONE FEMMINILE

Nirta e compagne tornavano, per la dodicesima giornata, al Corsini La Rosa per riprendere a macinare punti in classifica generale. Avversario di turno la ASD Vetralla Volley fanalino di coda del girone. La partita scorre come da pronostico e le rossoblù allenate da mister Mancini vincono 3 a 0 con i parziali netti di 25-14, 25-14 e 25-17, agguantando così il settimo posto in classifica. La tredicesima giornata vedrà lo scontro tra le mura amiche contro l’ASD Lupi di Marte, seconda forza del girone.

 

II DIVISIONE FEMMINILE

La sfida contro la quarta forza del girone, il Volley Vasannello, si conclude con una netta vittoria delle rossoblù per 3 a 0 con parziali mai in discussione di 25-13, 25-19 e 25-18. Il tecnico Milea ha potuto così ruotare tutte le giocatrici a disposizione senza mai mettere in discussione il risultato. Domenica prossima, tra le mura amiche del Palazzetto, le rossoblù affronteranno nello scontro diretto la capolista ASD Monterosi Volley, che le precede di soli tre punti.

LA MARGUTTA LOTTA E VINCE, LA SARTORELLI SERRAMENTI SCONFITTA A GAETA

SERIE C FEMMINILE
Le rossoblù di Mister Taranta vincono con fatica al palazzetto contro il Frascati e riprendono la seconda posizione, anche se in coabitazione con la Omia Volley C88 e la Fenice Pallavolo. Vista la distanza in classifica tra le due squadre, ci si attendeva un match più tranquillo nello svolgimento, invece il Volley Frascati ha dimostrato di essere molto cresciuto rispetto al girone d’andata. Ne è venuta fuori una partita a fasi alterne per le rossoblù, che perdevano il primo set per 23-25, ma vincevano gli altri due per 25-18 e 25-17. Il quarto set andava nuovamente al Frascati e solo al quinto set le rossoblù riuscivano ad imporsi per 15-6.

“Siamo contenti di aver ritrovato il successo – afferma il tecnico civitavecchiese – ma ovviamente volevamo farlo ottenendo il bottino pieno. Non è un momento particolarmente felice per noi, e le cose non ci riescono al meglio come in avvio di stagione. Ma le ragazze si impegnano tanto e anche oggi, a parte qualche passaggio a vuoto, è andata tutto sommato bene”.

La contemporaneo vittoria nello scontro diretto tra Omia Volley e Fenice Pallavolo consente a Iengo e compagne di riprendere la seconda posizione, ma la classifica delle squadre di vertice è molto corta (escludendo la Roma 7 che comincia ad andare in fuga) ed anche molto incerta. Sabato prossimo inoltre le rossoblù incontreranno la capolista Roma 7, che all’andata vinse e si candidò fin da subito ad un ruolo da protagonista nel girone.

SERIE C MASCHILE

Sconfitta come da pronostico per la Sartorelli Serramenti, impegnata sul difficile campo della Serapo Volley Gaeta. Sebbene i rossoblù nelle ultime partite avessero messo in difficoltà molte squadre, anche di vertice,  che la precedevano in classifica, stavolta nulla hanno potuto contro la forte formazione pontina, seconda forza del girone (parziali di 25-17, 25-23 e 25-13). Nonostante la sconfitta, la classifica della Sartorelli Serramenti non cambia, vista la sconfitta della Antica Braceria Anzio e delle altre concorrenti per la salvezza.

 

SERIE D FEMMINILE

La Possenti Costruzioni non riesce a prendere punti per muovere la classifica e perde 3 a 0 contro il KK Eur Volley, formazione di metà classifica del girone (parziali di 25-21, 25-12 e 26-24).  A complicare la situazione la sconfitta per 3 a 2 della SAET, diretta concorrente per la salvezza, contro la Virtus Roma, che consente alle romane di portarsi a 5 punti dalle rossoblù.

L’ASP RICEVE IL CERTIFICATO DI QUALITA’ ORO PER IL SETTORE GIOVANILE MASCHILE E FEMMINILE

Si è svolta domenica scorsa presso la Sala Auditorium del Palazzo delle Federazioni di Viale Tiziano la tradizionale consegna dei certificati di qualità settore giovanile alle società del Lazio. A fare gli onori di casa è stato il Presidente della FIPAV Lazio Andrea Burlandi che, nel suo intervento, ha sottolineato il grande impegno e gli sforzi delle società del Lazio, impegnate in un costante lavoro sul settore giovanile.

“Le mie più sincere congratulazioni per questo importante riconoscimento – ha affermato Burlandi – il Lazio ha dimostrato ancora una volta di essere regione florida di società che hanno deciso di investire sul settore giovanile e che hanno prodotto un grande numero di talenti. Complimenti ai nostri tecnici, alle nostre società, eccellenze regionali, e ai nostri giovani pallavolisti, fulcro del movimento del Lazio”.

Presente anche il Direttore Esecutivo dei Mondiali 2018 Luciano Cecchi, che ha rimarcato l’importanza che questa manifestazione costituisce per la città di Roma, dando poi l’appuntamento a tutte le società presenti al 9 settembre al Foro Italico, per la partita inaugurale Italia-Giappone.

Grande emozione al momento della consegna del marchio di qualità a Chiara D’Arpino, figlia di Giorgio, storico patron della SS Lazio Pallavolo venuto a mancare lo scorso 24 dicembre.

Per quanto riguarda l’Asd Pallavolo Civitavecchia, è stata una delle sette società italiane e l’unica nel Lazio ad essere insignita del Certificato di Qualità Oro per il settore femminile e maschile. La federazione ha quindi riconosciuto la qualità del lavoro quotidiano che tecnici e dirigenti svolgono quotidianamente, per permettere ai loro giovani atleti di poter effettuare sport di qualità in un ambiente sano e sereno. “Siamo davvero felicissimi di ricevere questo riconoscimento – affermano dall’Asp Civitavecchia – si tratta di un certificato prestigioso, a livello regionale, dove siamo gli unici ad aver ricevuto l’oro sia in ambito maschile che in quello femminile, sia a livello nazionale. È il riconoscimento per il lavoro che la squadra composta dagli allenatori, dai dirigenti, dai giovani atleti e da tutti quelli che ruotano intorno alla società mette in campo quotidianamente. Siamo un punto di riferimento del Lazio e questo premio della federazione certifica quelle che sono le nostre capacità a livello di settore giovanile. Il nostro è un sodalizio che da sempre pone massima attenzione al vivaio, il modo giusto per crescere giovani pallavolisti e piccoli uomini. È un oro di tutti e che gratifica l’impegno di tutti”.

LA MARGUTTA IN CASA PER RIPRENDERE IL CAMMINO, SARTORELLI SERRAMENTI A GAETA PER L’IMPRESA

SERIE C FEMMINILE

C’è voglia di riscatto in casa Margutta Asp, impegnata domani sera nella seconda giornata di ritorno di serie C femminile. Dopo le sconfitte in campionato contro Virtus Latina e Quintilia, ed il successo in coppa Lazio, alle 19 le rossoblu ospiteranno al Palasport il Frascati, formazione che occupa il quartultimo posto del girone A. Un match sulla carta agevole, da sfruttare assolutamente per evitare di perdere ulteriore terreno sulla capolista Roma7, al momento a +5, e sulla Fenice, a +2 sulle civitavecchiesi.

 

SERIE C MASCHILE

Trasferta proibitiva per la Serramenti Sartorelli Asp, che dopo aver affrontato la Saet, prima in classifica, questa volta dovrà vedersela con il Serapo Gaeta, seconda forza del girone B. Per la partita in programma domani alle 19, tutti a disposizione dell’allenatore Franco Accardo, con l’unico dubbio che riguarda il palleggiatore Marco Amoni. “Partita tosta – spiega il capitano Patrizio Stefanini – sia per la classifica, ma anche perché è una trasferta lunga. Proveremo a farci valere e a tornare a casa con qualche punto”.

 

SERIE D FEMMINILE

Dopo due turni interni consecutivi, torna in trasferta la Possenti Costruzioni Asp. Domani alle 16:30 le rossoblu se la vedranno contro il KK Eur Volley, sestetto di metà classifica. Un’altra sfida complicata per le ragazze di Alessio Pignatelli per venir fuori dall’ultimo posto della classifica.

LA MARGUTTA ASP RISORGE IN COPPA LAZIO

La Margutta ASP si lascia alle spalle la delusione per le ultime due sconfitte in campionato che la hanno momentaneamente allontanata dalla testa della classifica. L’occasione è stata fornita dalla Coppa Lazio di Serie C, dove Iengo e compagne vincono il primo round fuori casa contro il Volley Zagarolo per 3 a 1. I parziali sono stati di 19-25 a favore delle rossoblù nel primo set, tutto da rifare nel secondo set perso dalle civitavecchiesi per 25-15, ma alla fine sono le ragazze di mister Taranta a portare a casa il risultato pieno vincendo gli ultimi due set per 15-25 e 18-25.  Per la Coppa Lazio l’appuntamento si sposta al 21 Febbraio, quando le rossoblù incontreranno in casa la Virtus Roma. 

I RISULTATI DELLA SETTIMANA DELLE GIOVANILI ASP

II DIVISIONE FEMMINILE

Le rossoblù under 16 che disputano anche il campionato di seconda divisione, dopo lo scivolone con il Volley Oriolo, hanno ripreso il loro cammino, vincendo contro il Volley Viterbo ed raggiungono la seconda posizione con 18 punti all’attivo. Il risultato di 3 a 0 con i parziali di 10-25,15-25 e 8-25 rende onore alla prestazione delle civitavecchiesi. Il tecnico Milea ha avuto  anche l’occasione di far ruotare tutte le giocatrici a disposizione.

 

UNDER 16 MASCHILE

S è svolto sabato al Palazzetto un’incontro dal fascino particolare. Schierate l’una di fronte all’altra, sono scese in campo le nostre due squadre giovanili, la FAS Pallavolo Civitavecchia e la Serramenti Sartorelli Pallavolo Civitavecchia, che disputano lo stesso campionato Under 16. E’ stata sicuramente una bella giornata di sport, in cui i nostri ragazzi hanno giocato contro i propri amici di allenamento, dando sportivamente il massimo e divertendosi senza pensare al risultato.  La nona giornata vede ancora vincere la Fas Pallavolo Civitavecchia per 3 a 0 contro la Ceramica Scarabeo, con parziali piuttosto netti, mentre la Sartorelli Serramenti perde sul campo del Volley Anguillara per 3 a 2, dopo una partita combattuta punto a punto, con i civitavecchiesi passati addirittura in vantaggio per 2 set ad 1.

UNDER 16 FEMMINILE ECCELLENZA

Finalmente una vittoria per le rossoblù di mister Pignatelli, che al Palazzetto regolano per 3 a 1 il Volley Sora, riuscendo a scavalcarlo in classifica. Le nostre giovani atlete partono contratte e perdono il primo set per 14-25. Le rossoblù salgono in cattedra, migliorano in ricezione e riesco a portare a casa i restanti tre set per 25-15, 25-23 e 25-16. 

 

UNDER 16 FEMMINILE ELITE

Le rossoblù allenate da Mister Milea vengono nettamente sconfitte sul campo dello Sporting Viterbo e perdono così la possibilità di ipotecare il primo posto del girone. Il risultato di 3 a 0 con i parziali di 25-15, 25-20 e 25-9 evidenzia la buona prestazione delle viterbesi, con le rossoblù quasi mai in partita. Dopo questa sconfitta, le civitavecchiesi dovranno vincere tutte e due le partite restanti, a partire dal derby contro la Civitavecchia Volley del 14 febbraio, per vincere il campionato.

 

UNDER 16 FEMMINILE PROMOZIONALE

La SIad Pallavolo Civitavecchia vince fuori casa per 1-3 e sale al secondo posto in classifica. In vantaggio per 2 set a 0 con i parziali di 17-25 e 11-25, le rossoblù cedono il terzo set per 27-25 ma portano a casa il risultato pieno in maniera agevole aggiudicandosi il quarto set con il punteggio d 9-25.

 

 

UNDER 14 MASCHILE

Il Delta Volley Pallavolo Civitavecchia porta a casa i tre punti vincendo contro i cugini del Delta Volley Life con i parziali di 16-25, 17-25 e 20-25. “Hanno giocato tutti bene, soprattutto  i più giovani, – afferma Mister Sansolini –  con una menzione particolare per Zano e Pomata”. Dopo dodici partite,  i  civitavecchiesi balzano in testa alla classifica, seguiti a 5 punti di distanza dal Delta Volley Tuscania.

LE PRIME SQUADRE ASP STECCANO LA PRIMA DEL GIRONE DI RITORNO

SERIE C FEMMINILE

Battuta d’arresto per le rossoblù allenate da Coach Taranta nella prima giornata del girone di ritorno. Al rientro dopo la pausa di campionato, la Margutta ASP cade per 3 ad 1 sul campo del Quintilia. Il primo set scivola via a favore delle romane per 25-22, ma Iengo e compagne reagiscono e pareggiano le sorti con lo stesso punteggio di 25-22. Nel terzo set le romane dilagano per 25-14 e prendono i tre punti vincendo il quarto set per 25-23. Dopo questa sconfitta, le civitavecchiesi occupano la terza piazza in graduatoria,  dopo la Fenice Pallavolo, vittoriosa oggi contro il Sempione.

 

SERIE C MASCHILE

Compito arduo per la Serie C Maschile allenata da Franco Accardo, che oggi ha affrontato la capolista NFA SAET. I romani partivano con il favore del pronostico, ma Stefanini e compagni gli hanno dato filo da torcere. Passata in svantaggio per 1 set a 0, la NFA SAET vince i restanti tre set e porta a casa i tre punti. Ai civitavecchiesi resta l’onore di aver giocato punto a punto contro la probabile vincitrice del campionato. Questa sconfitta non pregiudica il campionato della Sartorelli Serramenti viste le contemporanee sconfitte delle altre concorrenti alla salvezza.

 

SERIE D FEMMINILE

La Possenti Costruzioni perde in casa contro l’Isola Sacra per 3 ad 1 e rimane a 4 punti dalla diretta concorrente NFA SAET. Dopo aver perso il primo set, le rossoblù ritornano in parità vincendo il secondo set per 25- 22, ma perdono gli ultimi due set per 15-25 e 20-25. Pur giocando una discreta pallavolo, a pesare sulla sconfitta sono state alcune imprecisioni in fase di ricezione e difesa.

L’UNDER 18 DELTA VOLLEY SECONDA IN CLASSIFICA

Buonissime notizie dal campionato UNDER 18 Eccellenza Regionale, dove i ragazzi del Consorzio che giocano sotto i colori della Polisportiva Tuscania vincono per 3 a 0 in casa  contro il Sabaudia e guadagnano la seconda posizione in classifica davanti al Sempione Pallavolo, distante solo un punto. I biancoblù hanno trovato sul proprio cammino un avversario molto ostico, passato addirittura in vantaggio,  complice un inizio sottotono, per 1 set a 0 con il parziale di 31 a 29. Il secondo e terzo set vedono la Polisportiva Tuscania vincere per 25-19 e 25-22, ma il bello viene proprio nel quarto set quando la formazione di casa vince per 32-30 e porta a casa i tre punti.