Scuola di Pallavolo Federale
La nostra scuola d'eccellenza
Suola Federale
Riconoscimento della nostra attività a livello giovanile, è stato assegnato nel 2010 ed la nostra società si è piazzata terza superata solo dalla Lube Banca Marche Macerata e dalla Sisley Treviso, società di prima grandezza nel panorama pallavolistico nazionale.
Ci rende orgogliosi il fatto che i parametri per l'assegnazione di tale qualifica fossero collegati al settore giovanile, in particolare al Minivolley e all'Under 14.
Tra questi: il numero di tesserati, i risultati raggiunti, le attività a cui si partecipa a livello federale, la qualifica dei tecnici, l'attività nelle scuole e l'attività nel sociale.

Stella di bronzo
Ancora oggi siamo tra le prime società in Italia per numero di iscritti e per campionati a cui partecipiamo, e per tutte le attività sociali e nelle scuole rappresentiamo un fiore all'occhiello del panorama pallavolistico, tanto che abbiamo ricevuto il Certificato di Qualità Oro della FIPAV (solo 27 società in Italia e 3 sole società nel Lazio lo hanno conseguito, ma la nostra società è stata l'unica delle 3 ad averlo ricevuto per l'attività nel settore maschile e femminile) ed, in occasione del cinquantenario dalla nascita, anche la Stella di Bronzo al Merito Sportivo del CONI.

Il progetto sportivo

Per quanto riguarda le prime squadre, vogliamo continuare a perseguire l’obiettivo di allestire formazioni competitive valorizzando giovani del vivaio e atlete del territorio.
Questa filosofia ha portato molti atleti che hanno indossato i nostri colori alla ribalta nazionale, sia in campo femminile che maschile.
In ogni anno sportivo, riusciamo ad allestire per ogni categoria giovanile più squadre con diversi livelli di esperienza e preparazione, in modo che ogni atleta possa praticare la pallavolo al livello più idoneo e possa crescere e maturare, senza essere costretto a lasciare l’attività sportiva.
Molte formazioni femminili e maschili della nostra società sono riuscite a disputare direttamente i campionati regionali di eccellenza, le altre sono riuscite con continuità ad accedere alle fasi regionali dei campionati, vincendo i tornei provinciali.
Segno di questa forte vivacità del settore giovanile è il fatto che un buon numero di atleti delle squadre maschili e femminili ogni anno vengono convocati nelle formazioni rappresentative provinciale e regionali.
Per quanto riguarda il minivolley, ogni anno affrontiamo con i bambini un percorso di crescita per imparare la pallavolo giocando. Vari tornei segnano la conclusione di un percorso in cui a farla da padrone è il divertimento e la gioia di stare insieme, valori che anche nel futuro dovranno accompagnare la loro vita sportiva.
FOTO